• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pianta grassa malata

Ciao mi hanno regalato questa pianta che è stata messa sicuramente in un posto non molto soleggiato e come vedete in un vaso un po troppo piccolo per lei o forse non era adatto il terreno e la pianta ha accusato l'umidita .Cosa faccio adesso stacco le foglie malate e rinvaso ??
ecco la pianta :


Uploaded with ImageShack.us
 

antylopenera

Apprendista Florello
Di certo ti so dire che è una :love: bellissima agave.
Io la rinvaserei di certo in un vaso leggermente più grande, come dici,
con del terriccio fresco e ben drenato.
Le foglie messe peggio toglile pure, ma lascia quuelle con qualche macchia, altrimenti
la riduci a poche foglie, poverina,
mentre potrai toglierle quando, cresciute le nuove,
quelle macchiate diventeranno basali.
Aspetta comunque ESPERTI (tipo :eek:k07: Erika!) per sapere la CAUSA
di quelle specie di bruciature e consigli più
tecnici e dettagliati
(e :ciglione: BENVENUTO tra noi grassofili!!!) :D
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, la tua pianta (Agave ferox) non è "malata", semplicemente le foglie sono state esposte a troppo freddo e/o acqua e si sono rovinate. Sono solo antiestetiche ma non sono pericolose per la salute della pianta; se vuoi puoi tagliare quelle messe peggio, in estate ne produrrà molte nuove. Puoi metterla in piena terra o in un vaso più grande, basta che la esponi in pieno sole.
 

dani92

Aspirante Giardinauta
Io ne ho tantissime di piante grasse e quando mi si ammalavano il rimedio migliore è il sole.... alle piante grasse basta che gli dai il sole e rinascono :) . D'inverno scordati di dargli l'acqua e d'estate se il sole è diretto e c'e' lai dalla mattina alla sera , ogni 5 giorni poi te ne accorgi :)
 
a me sembrava che avesse alcune foglie marcie e che bisognava tagliarle ,ma se mi dite che basta rinvasare in vaso piu grande e esporre in pieno sole meglio cosi gia stavo progettando il tutto :))
Quello che non capisco è perche questo tipo di piante grasse non hanno problemi a essere trapiantate in piena terra mentre quelle di tipo "piccolo " le hanno quasi tutti nei vasetti ? Non si possono metterle in piena terra ovviamente di quella che amano loro con sabbia e lapilli in dei grossi vasoni ??
grazie cmq delle info
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la tua pianta, come ti hanno detto, ha solo patito l'umidità invernale.
Le foglie messe peggio, che si trovano alla base, tagliale.
Le altre "passeranno in secondo piano" quando ne emetterà di nuove dal centro della rosetta.
Quando poi saranno esse stesse delle foglie basali le potrai tagliare.
Mettila in un vaso più grande (con terreno molto drenante) ed in pieno sole.

Le piante non si differenziano in piccole e grandi.
Sbagliando, la maggior parte delle persone, indicano in un una grande famiglia le piante grasse, pensando, erroneamente, che si curino tutte nello stesso modo ed abbiano tutte le stesse esigenze.
Non c'è cosa più sbagliata.
Ci sono piante che amano il sole, altre che lo detestano.
Alcune vanno anche fino a -10 gradi mentre altre non possono scendere sotto i +10 gradi.
Alcune vogliono molta acqua, altre non vanno mai bagnate.
Alcune amano stare alla'ria aperta tutto l'anno, altre devono essere ricoverate in casa in inverno (almeno nei nostri climi italiani)
Spero che tu abbia capito che non è quindi solo la terra che conta, ma molti altri fattori.
La dimensione è l'unica variabile non conta nulla.
Inoltre una pianta piccola in un vaso grande produce solo molte radici e cresce poco nella parte aerea.
Il vaso deve sempre essere proporzionato in modo tale che la pianta abbia nutrimento per crescere ma non troppo spazio.

Ste
 
Ultima modifica:
avevo capito che non si differenzino in base alla grandezza ,ma non capisco perche molti che ne hanno tante le tengono cmq nei vasetti piuttosto che ricreare QUALORA POSSIBILE una zona ,magari una aiuola e tenerle fuori ,magari tenendole riparate in inverno ,dalla pioggia eccc....sarebbe piu naturale ,non so se hai capito ...
grazie delle info ,la pianta l'ho rinvasata in un vaso piu grande ,ma le foglie adesso mi è un po piu difficile tagliarle alla base ,non vorrei spostarla adesso che ho invasato ....posso tenerla cosi ?
 

antylopenera

Apprendista Florello
Beh, effettivamente avresti dovuto tagliare le foglie
quando era a radici all' aria, ma se ora ti sembra difficile.
aspetta che secchino abbastanza da tirarle via FACILMENTE
(senza forzare troppo) con le mani,
con movimenti a zig zag nel verso dell' attaccatura! :)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il problema del mettere le piante in piena terra è principalmente legato all'inverno.
La maggior parte delle piante non ha problemi in primavera/estate/autunno.
In inverno invece moltissime vogliono un clima ed un terreno asciuttissimi.
Non basta quindi coprire la loro testa, bisogna coprire tutta l'aiuola, altrimenti la terra si bagna e le piante marciscono.
La copertura poi deve permettere il ricambio dell'aria, una buona protezione da pioggia e freddo, ma non deve creare condensa oppure "effetto serra".
Poi non tutte le piante vanno d'accordo se vivono insieme. Come dicevo hanno delle diversità di trattamento che, anche se minime, rendono difficile la convivenza.
Nella bella stagione va sempre tutto benissimo.
Tenendo conto di tutti questi fattori è difficile mantenere le piante in piena terra in zone con clima non tropicale (dalla Puglia in giù è tutto più facile e, certi anni, i danni sono comunque elevati in inverno anche in quelle zone).
Quindi la condizione "più naturale" è quella in cui le piante stanno meglio.
Con la terra che amano, la quantità d'acqua giusta, il periodo di insolazione corretto etc.
Non è il vaso (che per il loro microclima è sufficiente) ma è la somma di tutti i fattori che fanno si che le piante stiano bene oppure male.

Ste
 
Alto