• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta di prugne ... MALATA!

B

Blue

Guest
Ciao,
ho una pianta di prugne (non so come che tipo di preciso, ma da' frutti dolcissimi, gialli), con molti frutti che stanno maturando ma un problema: sul tronco, la corteccia si sta' staccando, sembra quasi che la pianta stia esplodendo.
Qualcuno sa di cosa si tratta? Ci si puo' fare qualcosa?

grazie mille in anticipo
Blue
 

giuditta.2001

Giardinauta
è successo anche alla mia amarena l'anno scorso.....poi è morta :(
Non sono stata brava a curarla :( :(
Mi affianco a te nella richiesta di aiuto
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
a parte che l'entita del danno nn è quantificabile se nn fisicamente, si tratta sicuramente di una carie che la tua pianta ha da molti anni.
Ora ti consiglio di staccare la corteccia morta, pulire molto bene quello che si trova al di sotto e poi spennellalo con poltiglia bordolese, molto concentrata.
I trattamenti inizierai a farli dopo la raccolta dei frutti, così potrai quantificare anche danni futuri.

Ciao
 
B

Blue

Guest
Brandegeei, siamo sicuri che non schiatta del tutto, asportando la corteccia? (beh ... a parte che peggio di cosi').
La poltiglia bordolese, cosa sarebbe? E come viene venduta? (cioe' e' gia' una "pappetta" oppure e' in polvere e devo mischiarla all'acqua ....)
Non ho mai avuto a che fare con questas roba ...


grazie
Blue
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
nn devi scorticare tutto il tronco, solo eliminare la corteccia morta che si alza, eliminare lo sporco e la gomma che normalmente viene prodotta in questi punti.
La poltiglia bordolese la trovi in polvere facilmente nei garden o consorzi agrari.
Cerca quella già pronta da diluire, crea una crema molto densa da spennellare sulla zona infetta, da ripetere 2/3 volte l'anno.

Ciao
 

tigro

Giardinauta
dopo avere scorticato e poltigliato, non deve coprire la corteccia? A me con un noce, dopo avere passato l'insetticida, mi si sono annidate le forbicine sotto il bordo. O è perchè invece della poltiglia ho sparato l'insetticida?ciao
 
Alto