• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta di fucsia

Sandra_m

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
Ho una pianta di fucsia i cui germogli stanno cadendo prima di fiorire e sulle foglie ci sono alcune macchie bianche.
Potrebbe aver preso troppo caldo?
È al coperto, in una veranda in cui riceve molta luce ma non il sole diretto IMG_20230714_071112.jpg IMG_20230714_071123.jpg
 

MIZZO

Giardinauta Senior
Ciao,
la fucsia gradisce un ambiente fresco e il terreno leggermente acido sempre umido senza ristagni idrici. Non riesco a vedere se le macchie bianche sono dovute ad un attacco di cocciniglia o ad una malattia fungina, dovresti fare una foto del particolare
 

Sandra_m

Aspirante Giardinauta
Ciao,
la fucsia gradisce un ambiente fresco e il terreno leggermente acido sempre umido senza ristagni idrici. Non riesco a vedere se le macchie bianche sono dovute ad un attacco di cocciniglia o ad una malattia fungina, dovresti fare una foto del particolare
Queste sono le macchie sulle foglie. Non sono presenti su tutte, solo alcune presentano questo problema.
Date le elevate temperature di questi giorni è preferibile mettere la pianta in casa oppure può stare anche all'aperto purché stia all'ombra?
Grazie
 

Allegati

  • foglie.jpg
    foglie.jpg
    50,5 KB · Visite: 6

MIZZO

Giardinauta Senior
Credo si tratti di un attacco di acari, dovuto all'ambiente secco e caldo. Con delle piccole forbici eliminerei le foglioline macchiate, spruzzerei la pianta con un acaricida e non la porterei assolutamente in casa. Dalla foto non capisco bene ma spero che il vaso abbia il foro di scolo e che non ci sia ristagno idrico.
 

Sandra_m

Aspirante Giardinauta
Credo si tratti di un attacco di acari, dovuto all'ambiente secco e caldo. Con delle piccole forbici eliminerei le foglioline macchiate, spruzzerei la pianta con un acaricida e non la porterei assolutamente in casa. Dalla foto non capisco bene ma spero che il vaso abbia il foro di scolo e che non ci sia ristagno idrico.
Sì, confermo che il vaso ha il foro e non c'è ristagno. Per il caldo secco è meglio nebulizzare anziché annaffiare?
 
Alto