Salve a tutti, è la prima volta che scrivo ma è già da tempo che seguo questo fantastico forum, in particolar modo da quando a Maggio mi è stata regalata una Phalaenopsis. Purtroppo, la poverina era stata invasata in un misto di terriccio e di bark, e per giunta in un vaso di vetro satinato senza fori che non permetteva di vedere le radici... Dopo aver ricercato informazioni ogni dove, oggi l'ho reinvasata in bark di abete rosso di piccola pezzatura dopo aver "condito" le radici con cannella ed aver eliminato quelle mollicci e marce.
Tuttavia i vasi "da orchidea" che ho trovato sono considerevolmente più bassi del vaso in cui era alloggiata prima quindi ha un aspetto un po'... pendente, per questo ho pensato che forse era opportuno chiedere a qualcuno che se ne intende per un "check-up" :fischio:
Foto della pianta pre-reinvaso, i due monconi che si notano sono gli steli che sono avvizziti improvvisamente (diventando addirittura neri nel giro di 4 giorni) subito dopo la sfioritura
Però ha fatto un abbozzo di radice aerea e due nuove foglie (una ancora piccina, seconda foto) quindi c'è ancora speranza... spero...
http://img837.imageshack.us/img837/1654/003kye.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/1746/006if.jpg
Foto delle radici.. è normale che abbiano quel colore giallino all'inizio? In fondo erano verde brillante...
http://img827.imageshack.us/img827/3842/007bf.jpg
Dopo il reinvaso... Le radici non aeree sono tutte coperte o attorniate dal bark, ma le radici aeree sono tutte sparate verso l'alto perchè come ho detto il vaso è più basso e le radici erano molto lunghe, quindi fanno un "effetto molla"... E questo sarebbe il problema principale
http://img697.imageshack.us/img697/6963/010crv.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/4089/011oz.jpg
http://img339.imageshack.us/img339/1117/012so.jpg
In questi 3 mesi l'ho bagnata una volta alla settimana e non l'ho mai concimata, più che altro per paura del terriccio... L'umidità nell'aria arrivava a punte di 75-80% ma ora è scesa al 40%, il clima Milanese è davvero pazzerello. Qualche consiglio per la concimazione? La signora al negozio mi ha detto di bagnarla normalmente e poi di bagnarla il giorno dopo con il concime disciolto, a me sembra di annegarla :fifone2:
Grazie in anticipo per il tempo speso a leggere questa mini-divina commedia
:Saluto:
Tuttavia i vasi "da orchidea" che ho trovato sono considerevolmente più bassi del vaso in cui era alloggiata prima quindi ha un aspetto un po'... pendente, per questo ho pensato che forse era opportuno chiedere a qualcuno che se ne intende per un "check-up" :fischio:
Foto della pianta pre-reinvaso, i due monconi che si notano sono gli steli che sono avvizziti improvvisamente (diventando addirittura neri nel giro di 4 giorni) subito dopo la sfioritura
http://img837.imageshack.us/img837/1654/003kye.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/1746/006if.jpg
Foto delle radici.. è normale che abbiano quel colore giallino all'inizio? In fondo erano verde brillante...
http://img827.imageshack.us/img827/3842/007bf.jpg
Dopo il reinvaso... Le radici non aeree sono tutte coperte o attorniate dal bark, ma le radici aeree sono tutte sparate verso l'alto perchè come ho detto il vaso è più basso e le radici erano molto lunghe, quindi fanno un "effetto molla"... E questo sarebbe il problema principale
http://img697.imageshack.us/img697/6963/010crv.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/4089/011oz.jpg
http://img339.imageshack.us/img339/1117/012so.jpg
In questi 3 mesi l'ho bagnata una volta alla settimana e non l'ho mai concimata, più che altro per paura del terriccio... L'umidità nell'aria arrivava a punte di 75-80% ma ora è scesa al 40%, il clima Milanese è davvero pazzerello. Qualche consiglio per la concimazione? La signora al negozio mi ha detto di bagnarla normalmente e poi di bagnarla il giorno dopo con il concime disciolto, a me sembra di annegarla :fifone2:
Grazie in anticipo per il tempo speso a leggere questa mini-divina commedia
:Saluto: