• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Phalaenopsis incompresa

Chloris

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo ma è già da tempo che seguo questo fantastico forum, in particolar modo da quando a Maggio mi è stata regalata una Phalaenopsis. Purtroppo, la poverina era stata invasata in un misto di terriccio e di bark, e per giunta in un vaso di vetro satinato senza fori che non permetteva di vedere le radici... Dopo aver ricercato informazioni ogni dove, oggi l'ho reinvasata in bark di abete rosso di piccola pezzatura dopo aver "condito" le radici con cannella ed aver eliminato quelle mollicci e marce.
Tuttavia i vasi "da orchidea" che ho trovato sono considerevolmente più bassi del vaso in cui era alloggiata prima quindi ha un aspetto un po'... pendente, per questo ho pensato che forse era opportuno chiedere a qualcuno che se ne intende per un "check-up" :fischio:

Foto della pianta pre-reinvaso, i due monconi che si notano sono gli steli che sono avvizziti improvvisamente (diventando addirittura neri nel giro di 4 giorni) subito dopo la sfioritura :( Però ha fatto un abbozzo di radice aerea e due nuove foglie (una ancora piccina, seconda foto) quindi c'è ancora speranza... spero...
http://img837.imageshack.us/img837/1654/003kye.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/1746/006if.jpg

Foto delle radici.. è normale che abbiano quel colore giallino all'inizio? In fondo erano verde brillante...
http://img827.imageshack.us/img827/3842/007bf.jpg

Dopo il reinvaso... Le radici non aeree sono tutte coperte o attorniate dal bark, ma le radici aeree sono tutte sparate verso l'alto perchè come ho detto il vaso è più basso e le radici erano molto lunghe, quindi fanno un "effetto molla"... E questo sarebbe il problema principale
http://img697.imageshack.us/img697/6963/010crv.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/4089/011oz.jpg
http://img339.imageshack.us/img339/1117/012so.jpg

In questi 3 mesi l'ho bagnata una volta alla settimana e non l'ho mai concimata, più che altro per paura del terriccio... L'umidità nell'aria arrivava a punte di 75-80% ma ora è scesa al 40%, il clima Milanese è davvero pazzerello. Qualche consiglio per la concimazione? La signora al negozio mi ha detto di bagnarla normalmente e poi di bagnarla il giorno dopo con il concime disciolto, a me sembra di annegarla :fifone2:

Grazie in anticipo per il tempo speso a leggere questa mini-divina commedia :D

:Saluto:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao
Mi pare che vada tutto bene
Sarebbe stato meglio non bagnare la pianta dopo il rinvaso ed attendere 4 o 5 giorni anche più per consentire che si seccassero i tagli che hai effettuato, ma ormai è fatta.
Lascia asciugare bene il substrato, non devi mai bagnare a tempo ma solo quando il substrato è ben asciutto, che siano 5 7 o 10 giorni questo non importa l'importante è che il substrato nel vaso sia asciutto completamente.

Per la concimazione non fare cose complicate, prendi un concime per piante da fiore diluisci a metà dose di quella consigliata e concima ogni 2 annaffiature, senza applicare strane tecniche di prebagnatura e quant'altro.
Se la diluizione del concime è blanda come quella che ti ho consigliato alle radici non succederà niente di brutto.

Che le radic aeree stiano fuori dal vaso poco importa la cosa importante è che quelle nel vaso siano in salute.

Posiziona la pianta in zona luminosa (su una finestra spiaccicata al vetro va benissimo) se arriva il sole devi schermare con una tendina.

Per l'umidità non preoccuparti va benissimo quella dei nostri appartamenti, certo se sotto la finestra c'è un calorifero aperto la cosa non è il massimo, ma un asciugamani bagnato sul calorifero in inverno aiuta moltissimo

ciao


PS dimenticavo
Benvenuta!!! :D
 
Ultima modifica:

Chloris

Aspirante Giardinauta
Ciao e grazie!

Il substrato è bagnato solo perchè il sito dove ho comprato il bark raccomandava di tenerlo in acqua fredda per "alcuni" giorni... Io l'ho tenuto ammollo per 2 giorni e l'ho lasciato asciugare mezza giornata in casa.
 
Alto