• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Phalaenopsis da svasare?

elisa83

Giardinauta
Salve a tutti! Sono nuova nel forum, perciò spero di non fare errori :embarass Allora, vorrei chiedervi un consiglio: ho due phalaenopsis che sto curando con un amore maniacale, purtroppo per loro, però, sono le prime piante di cui mi prendo cura, perciò il mio pollice verde è ancora in fase di "sperimentazione"... :flower:
Vorrei chiedere a tutti voi un consiglio: guardando le foto secondo voi sono da svasare?

IMAG0230 (Medium).jpg IMAG0232 (Medium).jpg IMAG0234 (Medium).jpg IMAG0237 (Medium).jpg

La prima phal è ancora in fiore perciò so che eventualmente per svasarla dovrò aspettare la fine della fioritura... la seconda qualche settimana fa ha perso tutti i fiori e le si sono seccate le estremità dei rami dopo aver preso un colpo d'aria fredda a causa della finestra a vasistas, però ho notato che sta sviluppando un germoglio

IMAG0236 (Medium).jpg

Probabilmente questo germoglio è un nuovo rametto, perciò mi sa che non sta tanto male nel vasetto e quindi non so nemmeno per questa seconda phal se svasarla o no... entrambe le phal, ma specialmente la seconda, hanno diverse radici aeree fuori dal vasetto e secche, escono anche da sotto il vaso.
L'ultima informazione che vi chiedo riguarda le radici vicino all'attaccatura delle foglie della prima phal, secondo voi perché hanno quelle macchie scure? Vi premetto che le innaffio una volta a settimana (mi regolo con il colore delle radici) con l'acqua del rubinetto, non so se magari le ha macchiate il calcare dell'acqua...
Grazie mille per l'aiuto! :)
 

alfa80

Maestro Giardinauta
Ciao e benvenuta nel forum!!! allora le tue phal mi sembrano in piena salute :) hanno qualche radice secca fuori dal vaso ma io fossi in te aspetterei a rinvasare. magari elimina quelle secche che vedi esternamente perchè quelle all'interno del vaso sono belle, se per bagnare ti regoli col colore delle radici PERFETTO così come fai!!!

il germoglietto sembrerebbe proprio un nuovo stelo :):):)

Nel forum c'è una sezione solo per le Phalenopsis, quindi magari fatti spostare il post li da una moderatrice!!! Ciao :)
 

elisa83

Giardinauta
Ciao e grazie mille per la risposta!! Effettivamente mi hanno spostato il post :cool3: Allora secondo te non dovrei svasare adesso, nemmeno se le radici all'interno del vaso l'hanno riempito fino a fuoriuscire da sotto? Da completa ignorante in materia pensavo che, nonostante le due phal siano fiorite e stiano emettendo nuovi getti, avessero bisogno di un vaso più grande (che oltretutto ho scoperto è difficilissimo da trovare in giro!!)...
Riguardo al coloraccio delle radici più esposte (vicino alle foglie) dici che va bene uguale?
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao si va bene così, ancora può restare in quel vaso.
Per quanto riguarda le radici fuori dal vaso con quel coloraccio, su quelle non puoi fare più nulla, ma puoi fare in modo di evitare che anche le prossime che verranno fuori all'aria aperta diventino in quel modo.
Ovvero devi utilizzare acqua demineralizzata per annaffiarle.
Quelle brutte macchie sono state causate da depositi di sali che hanno portato alla necrosi della radice (in un primo momento superficiale poi completa).

per quanto riguarda il vaso, quando lo cambierai dovrà essere orientativamente della stessa misura, magari poco più grande, il tutto dipende da che tipo di substrato riuscirai ad utilizzare, ma tieni presente che maggiore è la grandezza del vaso, tanta più attenzione dovrai prestare alle annaffiature, onde evitare di far marcire tutto.
Sempre per quanto riguarda il vaso non è necessario prenderne uno trasparente, va benissimo un normalissimo vaso, certo che il vaso trasparente ti aiuta molto a capire se il substrato è asciutto o no, ma con il tempo imparerai anche con un vaso non trasparente.

Ciao
 

elisa83

Giardinauta
Ciao e grazie mille per i consigli! Approfitto per chiedere un'ultima info: ho notato in giro che i vasi in commercio (per lo meno quelli trasparenti) sono al massimo del diametro di 14 cm; significa che generalmente le phal non hanno bisogno di vasi di più di 14 cm di diametro?
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao il vaso deve essere sempre rapportato alla pianta, e trovare una pianta tanto grande da avere bisogno di un vaso maggiore di 14 cm non è certo una cosa comune, per cui difficilmente troverai vasi maggiori di quel diametro.
Io ho delle phalaenopsis in un vaso da 20 cm ma è un'unica pianta con 3 vegetazioni e il vaso da 20 cm in questo caso è necessario, ovviamente ho usato un normale vaso non trasparente.
 
Alto