• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Phal sfiorita

Elina

Giardinauta
Ciao a tutti :Saluto:,
tre o quattro giorni fa alla mia Phal è cascato l'ultimo fiore, ho letto tutto ciò che è stato detto sul taglio o meno dello stelo sia sui vari post che sulle FAQ del sito.
P1170871.jpg


Le opzioni, a quanto ho capito, in linea di massima sono 2: a) tagliare il più vicino al colletto per una fioritura più bella e abbondante ma più lenta, b) lasciare che la pianta agisca da sola, ributtando probabilmente dallo stesso stelo, per una fioritura più rapida ma meno bella e abbondante.

Ora sono a chiedervi: ma se io tagliassi qui, nel punto "A"...
P1170896-1.jpg


dato che nel punto "B" c'è questa "cosa" che sporge e mi chiedevo se ne potesse nascere qualcosina...
P1170884.jpg


Inoltre alla fine delle tre diramazioni superiori c'è questo...
P1170890.jpg

ma credo che sia lì da sempre e che non porti a molto...
Voi che dite?

Inoltre come vi sembra che stia la pianta?
P1170872.jpg

P1170875.jpg


A me sembra abbastanza bene, ma ce l'ho dal 28 settembre e non ha messo n'è una foglia n'è, a quanto vedo, una radice nuova, ha msbocciato tutti i suoi bocci e la fioritura è terminata ora, ma per il resto sembra in coma...

Sono sicura che saprete delucidarmi e scusate se il post è lungo ma volevo essere chiara...:ros:

Baci:love_4:
 

Cambria

Aspirante Giardinauta
Sta benone si ha delle radici belle toste.....se la hai da settembre non è così strano che non abbia fatto nè rami nè radici nuove.....a parte che ora vanno un oò a riposo per cui rallentano ulteriormente le novità, io ha 1 phal da + di un'anno e ha fatto una foglia nuova e forse tre o quattro radici e i fiori li sta facendo ora ed io sono tutti i giorni aspettando che si aprano da circa tre mesi????? per il taglio le correnti di pensiero sono due!
una che dice di tagliare intermante il ramo dei fiori perchè comunque la fioritura risulta più rigogliosa e la piante non deve spendere energia per tenere il ramo....
l'altra dice di tagliare appena sotto l'ultimo fiore perchè è possibile che facciano o nuovi steli florali o keiki.......
io ti dico il mio parere ovviamente poi deciderai tu il da farsi....
Ho tagliato lo stelo della mia phal esattamente sopra un'ascellina che risultava un pò gonfia, come hai segnalato tu nella B ed ora da lì sta facendo lo stelo florale........
Però aspetta anche altri pareri.........
Ciao Elina
 

Elina

Giardinauta
Grazie Cambria,
certo che queste Phal sono piante un po' lumacosine...hanno la rapidità di un bradipo!!!
Penso che nel momento in cui vedrò una qualsiasi forma di sviluppo da parte della mia ciccia mi verrà un collasso!!!
Quindi anche tu hai tagliato in un punto "A" della tua ciccia...penso che farò anche io così!
Ma poi sul taglio metto solo un po' di cannella in polvere, nient'altro a chiudere?
Grazie
 

Cambria

Aspirante Giardinauta
Si Eli solo un pò di cannella......ogni volta che io trovavo qualche novità correvo e saltellavo come una cangurino per tutta la casa......il dendrobium ho notato è un pò più svelto.....il mio nel giro di due mesetti ha fatto un figlioletto che ora è alto già 10 cm.....e ti pare poco??!!!!
Ora ho anche un paphio.....quello è più lento della creazione di tutto l'universo........è impossibile stare in attesa.....Saluti cari
 

Cambria

Aspirante Giardinauta
anche il mio "lattuga"....proprio oggi ho visto che sta facendo una nuova foglia.........credo che alla fine del secolo possa contare una foglia in +...
 

Elina

Giardinauta
Ciao a tutti e ciao Cambria,
allora ho seguito il tuo consiglio e ho capitozzato la poveretta nel punto "A" della foto...zack zack e poi ci ho messo sopra la cannella in polvere e dopo averla ben condita l'ho rimessa al suo posto!!!
Ora?
Che devo fare?
Dove sta ci sono fissi 21/22 gradi giorno e notte...a dire il vero ci sono 21/22 gradi fissi in tutta la casa, ma a quanto ho capito ci deve essere un'escursione termica di almeno 5 gradi tra notte e giorno, che devo fare?
...e poi cos'è quella storia per cui deve stare almeno una ventina di giorni quasi senza luce e un po' al freddo?
Quando la devo sottoporre a tale tortura?
Insomma, come si può notare, sono un po' ansiosa di vedere se tutto va bene, quindi sarò molto grata per ogni consiglio...!!! ;-)
 

tano83

Apprendista Florello
Elina..ti posso dare un consiglio? lasciala fare...non la considerare e vedrai che qualcosa si smuoverà. Dalle acqua quando vuole, umidità..e luce.
Le escursioni termiche servono per indurre la pianta o fiorire, ma quelle in casa o ce l'hai o non ce l'hai (come nel caso di chi ha il riscaldamento centralizzato e quindi sempre acceso a palla).

Ti avviso che un eventuale nuova fioritura da quel ramo potrà avvenire anche fra un anno..non è detto che lo faccia subito.
IO ho sempre lasciato il ramo sfiorito tagliandolo nel punto "A"...in un caso ha rifiorito dopo qualche settimane, in un altro il ramo è rimasto verde per 12 mesi, immobile, e ora mi sta cacciando delle ramificazioni laterali....in un altro si è seccato, evidentemente xchè alla pianta non andava di portare avanti quel ramo.

Buona fortuna!
 

Elina

Giardinauta
Grazie Tano,
ma io quanto a fortuna sono proprio scarsissima....!!!!
Speriamo almeno che la mia ciccina sia magnanima!!!
 

Coral

Maestro Giardinauta
grazie Elina hai fatto una attenta documentazione di quanto anch'io avevo chiesto mesi fa e non ero riuscita a capire. Ora taglio anch'io al punto A.
La mia phal l'ho ricevuta in giugno, arriva dall'Ikea. L'estate è stata una caduta di bocci, per troppa acqua da parte mia, poi quando sono andata in vacanza e nessuno l'ha guardata, i bocci erano tutti belli dritti, allora ho capito, solo nebulizzazioni. Da ottobre è rimasto lo steso che in parte si è seccato, e la parte secca l'ho già tolta, poi ho lasciato qualla verde che dura ancora. Di foglie nuove niente, però qualche radice sì.
Ora però zac.zac allo stelino. Ciao
 
Alto