• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pescheto

dal.gio

Aspirante Giardinauta
Vedi l'allegato 114152

gentili amici del forum,faccio seguito alla mia discussione sulle pesche della scorsa settimana,aggiungendo nuovi dettagli nella speranza che qualcuno abbia già avuto a che fare con inconveniente.
questa è una pesca colpita da questa strana malattia che si evidenzia solo verso la maturazione,ecco come si presenta all'interno,sembra oidio,in tutte la mie ricerche,non ho trovato riscontri,i miei fratelli che sono in provincia di Napoli,sono coltivatori di pesche da sempre,non hanno mai visto questo tipo di malattia o fungo o che altro sia.
Nella zona questo tipo di pesca è soggetta a questo male,ma quì non ci fanno caso,secondo loro è cosa normale per il sol fatto che quì il pescheto è molto raro perchè la coltivazione principale è il vigneto. uliveto e mandorle.
scusatemi se non sono ancora tanto pratico con questi messaggi.
 

Allegati

  • DSCF4078.jpg
    DSCF4078.jpg
    80,5 KB · Visite: 73
  • DSCF4434.jpg
    DSCF4434.jpg
    88,1 KB · Visite: 63
Ultima modifica:

Enzio

Aspirante Giardinauta
Ora che vedo bene la foto , mi sembra di averne qualcuna anche io cosi .

Secondo me però non è una malattia , ma una carenza o un mancato assorbimento di calcio .

A fine stagione proverò con il Boro per poi replicare in primavera 2013 , e poi il Calcio Fogliare che dò alle mele lo darò anche alle pesche .

Vedremo i risultati

Ciao :Saluto:
 
Alto