• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pergolato definitivo

taglia_l@tin.it

Aspirante Giardinauta
Finalmente ho completato il pergolato con rampicanti e la relativa bordura.

Vi posto le foto come promesso.

pergolatolp5.jpg


aiuolave7.jpg


Ho effettuato una talea con una succulenta, dite che si possa fare e che non mi muore la pianta??
 

pimpinella38

Aspirante Giardinauta
ciao

che rampicanti hai utilizzato? Dalle foto non riesco a capire...... secondo te in quanto tempo riesci a ricoprire tutto?

anch'io dovrei ricoprire un pergolato..... ma non so da cosa cominciare???? :baf: il mio è esposto a sud, vorrei ricoprire il tettp ma non mettere le griglie laterali...... (è possibile che il rampicante si abbarbichi su un palo per poi ricoprire una superficie piana????).
Non lo soooooo...... mi sa che posterò delle foto nella sezione proggettazione!!!!

complimenti cmq......

ciao ciao
pimpi
 

pavola33

Giardinauta
Mi piace moltissimo!!! :hands13::hands13:

Sbaglio o sulla colonna che vedo hai messo un rhyncospermum?

Le campanule non le individuo, ma per la mia esperienza posso dirti che creano un effetto bellissimo, una specie di soffice tappeto ricoperto di fiorellini lilla. Le hai messe accanto alle clematidi o al rhyncospermum?
 

taglia_l@tin.it

Aspirante Giardinauta
Nella colonna vi aggrappato un rhyncospermum, nell'aiuola più grande ci sono due clematidi viola e blu con due camapnaule blu, nell'aiuola piu piccola c'è la banksiae Lutea.

Ho anche fatto una talea nell'aiuola piu grande di una succulenta (non so il nome, domani vi posto una foto..), anche se non per niente esperto di talee.
 

bacarat

Maestro Giardinauta
Mi sembra un delosperma. Sì, puoi riprodurlo per talea. Bel lavoro. se mi ricordo bene (e non faccio confusione tra i messaggi che ho letto) volevi mettere anche fiori rosa (tipo saponaria) vicino alle clematidi. Hai poi scelto ? Ciao. Bacarat
 

taglia_l@tin.it

Aspirante Giardinauta
Sì ho scelto ma ho cambiato colore: vicino alle clematidi ho messo due campanule blu.

Mi sai dire il tipo di delosperma che ho postato?
 

bacarat

Maestro Giardinauta
Dalla foto non saprei dirti, speravo che qualcuno di più esperto ti rispondesse. Ho visto che in un altro post ti hanno scritto che è un mesebriantemum. Ti consiglio di leggere un precedente messaggio "Delosperma/mesebriantemum" in identificazione piante grasse Ciao. Bacarat
 
Alto