• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Perdita foglie dendrobium

saxcbr

Giardinauta
Ciao a tutti.
Ho preso dei piccoli dendrobium 2 settimane fa, ma stanno perdendo parecchie foglie che ingialliscono dalla punta verso la pianta e poi cadono.
Inizialmente ho pensato fosse per l'aumento di caldo e le sto bagnando un po' di più, ma ho sempre il terrore di esagerare.
Poi ho pensato che ricevessero troppa poca luce e così li ho spostati in un'altra stanza + luminosa, ma qualcosa non va ancora.

Ho controllato le radici e mi sembrano messe benone. Il subrato sembra fibra di cocco (possibile ?) . L'esterno asciuga molto in fretta, ma l'interno meno. infatti le radici + esterne sono bianche, quelle + interne verdi. Tutto questo si vede perchè il substrto "cade" non appena si tocca il vaso :fischio:

Avete qualche idea ?
 

carola88b

Giardinauta Senior
Mmmm... forse il tuo dendro vuole andare in riposo vegetativo, non vorrei dire una cavolata però... anche io ne ho uno, ma per ora non cadono le foglie. Il mio è un nobile... intanto specifica la specie e metti qualche foto, che di certo non dispiacciono :)
Poi vai piano con le annaffiature... regolati mettendo dentro uno stecchetto di legno. Se è umido non bagnare, se esce asciutto allora bagna pure... ma non eccedere con l'acqua, potrebbe uccidere l'orchidea
 

alcol

Bannato
ciao, se non si sa di che Dendrobium trattasi non si puo' dire nulla. Ipotizzo sia un Phalenopsis ma chi lo sa...

Riposo? ...invernale... :eek:k07:
 

marco837

Florello Senior
Ciao saxcbr,
di dendrobium ne esistono moltissimi tipi, e i vari tipi richiedono cure molto differenti tra loro.
Alcuni perdono le foglie, altri invece rimangono sempreverdi.
Alcuni hanno bisogno di un riposo fresco invernale, mentre altri come il dendrobium Phalaenopsis non necessitano di riposo e preferiscono stare al calduccio anche d'inverno.
per identificare di che tipo di dendrobium si tratta ti conviene mettere delle foto.
in questo modo potremo darti anche dei consigli mirati
Contestualmente alle foto ti conviene anche descrivere come lo curi
 
Alto