• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Perché il mio limone è ancora spoglio?

Roberto da Pescara

Aspirante Giardinauta
Buonasera,
sul terrazzo ho diverse piante di agrumi tra cui un limone selvatico di 35 anni di cui vi voglio parlare.
Fino all'anno scorso aveva una chioma splendida verde intenso e molto fitta. Copertasi di fumaggine non sapevo come recuperarla e quindi,ho deciso di sfoltirla vigorosamente. Praticamente ho lasciato solo i 5 rami portanti e qualche rametto con le foglie, ma il grosso l'ho reciso, seguendo anché il consiglio del vivaista che, mi aveva consigliato di sfoltirlo per farlo fiorire visto che in 35 anni non è mai fiorito. I rami hanno prodotto solo qualche gemma che però non vuole crescere o almeno fa fatica. Pian piano queste gemme si stanno moltiplicando, ma i germoli violacei tipici di questa varietà e che, costantemente, tutti gli anni, a maggio venivano fuori non si vedono. Riguardo al concime metto quello specifico per agrumi e i chelati di ferro, inoltre annaffio non appena il terreno è asciutto.
Qualcuno sa aiutarmi?
A questa pianta ci tengo tantissimo....
Ps In questi giorni ho anche effettuato due innesti a becco di luccio e due a gemma vegetante...speriamo riprendano....
 

Roberto da Pescara

Aspirante Giardinauta
ecco le foto:
 

Allegati

  • 100_2937..jpg
    100_2937..jpg
    98,3 KB · Visite: 73
  • 100_2938..jpg
    100_2938..jpg
    92,8 KB · Visite: 69
  • 100_2939..jpg
    100_2939..jpg
    89,5 KB · Visite: 65
  • 100_2940..jpg
    100_2940..jpg
    91,1 KB · Visite: 70
Non mette perchè lo hai sderenato ,ma stai tranquillo ch ericaccia ,dagli tempo.
Quando si sfoltisce non vuol dire fare quello che hai fatto te,questo si fa quando la pianta è compromessa oppure tanto vecchia e debilitata in modo che si stimola la ricacciata giovane.
La fumaggine si combatte con la potatura(sfoltendo) e con il rame .tranquillo.ciao
vincenzo
 
Alto