• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Per loro....

Vagabonda

Florello Senior
che ne dite se racchiudiamo in un unico topic le iniziative a favore di gatti, cani & c.?
Ho un annuncio per tutti i FIORENTINI amanti dei cani;

Giulia Righi
Martedì 05 Maggio 2009 15:06
Mercoledì 13 maggio alle ore 20,00 al Ristorante-Pizzeria "Casale dei Ricci" (zona Cinque Vie - Firenze Sud) ci sarà una cena di beneficenza per raccogliere fondi destinati a finanziare due interventi chirurgici a due cagnoloni, Lapo e Kira, che ne hanno molto bisogno. La cena è ricca di portate e costa solo 25 euro. I proventi della cena serviranno per il secondo intervento di inserimento protesi all'anca a Lampo, setter di un anno (il primo intervento di inserimento protesi all'anca destra è già stato fatto a febbraio, anche grazie alla precedente cena tenutasi a dicembre scorso) e per l' intervento per displasia del gomito (entrambi i gomiti) a Kira, una cucciolotta lupotta di otto mesi.
IL MENU'.La cena prevede tre tipi di antipasti, tre tipi di primi piatti, dolce, caffè,acqua e vino, per un costo a persona di 25,00.
PER PARTECIPARE. Per adesioni contattare questi numeri: 349 2307073 - 339 7219615 - 393 6703628.http://www.ilreporter.it/index.php?...una-cena-in-aiuto-dei-cani&catid=109:evidenza
 

Vagabonda

Florello Senior
a tutti i Bergamaschi!

"Cane cittadino": due giorni di corso
Stampa Invia Zoom testo


Il Centro di Cultura Cinofila con il patrocinio del Comune di Bergamo e del Gruppo Cinofilo Bergamasco organizza il terzo corso: "Cane cittadino" che si terrà nei giorni del 16 e 17 Maggio dalle 9 nei locali del “Centro Risorse” in via Ruggeri da Stabello 32 a Bergamo.
Moderatore e organizzatore: Giacomo Maria Russo, segretario nazionale Aittb e Istruttore cinofilo Apnec. Relatori: Eleonora Mentaschi, docente al master di Educazione Cinofila dell’Università di Pisa; Paolo Castelli per i Servizi Veterinari dell’ASL di Bergamo; Simona Russo e Alessandro Iacangelo, del Centro di cultura cinofila.
Questo il programma del corso:
1° giorno. Parte teorica: comunicazione uomo-cane; le regole per un padrone responsabile; randagismo, canile comunale, adozioni, l’esperienza del canile sanitario; responsabilità civile e penale collegata al possesso di un cane.
2° giorno. Parte pratica: impostazione esercizi di base per iniziare una prima fase di educazione.
La partecipazione è aperta ai proprietari di cani di tutte le razze.
Info: 035.261.326; www.centrodiculturacinofila.it; giacomomariarusso@alice.it; http://www.comune.bergamo.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=4726.
http://www.bergamonews.it/bergamo/articolo.php?id=10335
 

Vagabonda

Florello Senior
"Bau, si gira!" mostra dedicata al cinema a 4 zampe e sfilata di cuccioli
di Gioia LocatiVo

"Bau, si gira!" è il titolo della mostra dedicata al cinema a 4 zampe. Dalla Carica dei 101 a Lassie, da Scooby Doo a Lilli e il Vagabondo, da Snoopy a Rin Tin Tin fino ai Supercuccioli nello spazio. Manifesti, locandine, foto di scena, riviste e un concorso aperto a tutta alla città (con cani veri) per eleggere il "Supercucciolo". L'evento si svolgerà all'Atelier Gluck arte, via Gluck 45 dall'11 al 17 maggio (dalle 10 alle 18 ingresso libero). La sfilata dei cuccioli con la proclamazione del "reginetto" invece sarà domenica alle 10.30.
L'occasione è data dall'uscita in Dvd e Blu-ray del film Disney "Supercuccioli nello Spazio", l'associazione Atelier Gluck Arte, in collaborazione con il mensile Argos e Walt Disney Studios, con il patrocinio del Retriever club italiano della Scuola italiana cani salvataggio e dell'Ufficio diritti degli animali della Provincia apre al pubblico una mostra unica nel suo genere, tutta dedicata a quelle star a quattro zampe che hanno contribuito a fare grande la storia del cinema. Manifesti cinematografici, locandine, foto di scena e riviste provenienti dall'archivio del "Il Cinema dipinto" di Elia Vitale e della Fondazione Franco Fossati. Si spazia dai classici come la Carica dei 101 (1961), Torna a casa Lassie (1943), Lilli e il Vagabondo (1955) e Beethoven (1992) a quelle pellicole in cui l'attore cane ha semplicemente fatto capolino sul set, magari rubando la scena ai colleghi umani, come in Qualcosa è cambiato (1997), la commovente storia di un uomo burbero (Jack Nicholson) che si trova a doversi prendere cura di un tenero cagnolino (un Grifoncino di Bruxelles), oppure Turista per caso (1988), dove il cagnolino diventa il pretesto per una delicata storia d'amore. Non mancano omaggi a film che hanno fatto la storia del genere, come l'italianissimo C'era un castello con quaranta cani (1989), Turner e il casinaro (1989), 4 cuccioli da salvare (1987), 4 Bassotti per un Danese (1966), Come cani e gatti (2000), Bolt - un eroe a quattro zampe (2008), Zanna bianca (1973), Cujo (1983) affiancati a pellicole cadute nel dimenticatoio, come La gang dei Dobermann (1972). E poi ancora i cani celebri che sono diventati davvero star del cinema, da Beethoven a Zanna Bianca, ma anche della tv, da Rex a Rin Tin Tin fino a Snoopy e Ettore, il nerboruto Bulldog che da oltre cinquanta anni prende a *****tti Silvestro e Tom. Il gran finale domenica 17 alle 10.30, la sfilata è aperta a tutti i cuccioli (non importa se di razza o meticcio, l'importante è che abbia meno di un anno) e partecipare alla selezione del Supercucciolo 2009: il 4 zampe scelto dalla giuria verrà diplomato con un attestato rilasciato da Walt Disney Studios Home Entertainment che lo incoronerà ufficialmente. Il neoeletto verrà fotografato e comparirà sulla copertina di Argos. Si consiglia di prenotarsi al numero 331-9963519
I visitatori potranno acquistare i manifesti esposti, vere e proprie chicche per cinefili e cinofili.
 

Vagabonda

Florello Senior
Romani, e soprattutto i "Civitavecchiani"!!!!! (non so se si dice così!)

Domenica la "Terza giornata del cane"
A partire dalle ore 9 presso il Parco dell'UlivetoCIVITAVECCHIA - Domenica 10 maggio, presso il Park Dog del Parco dei Martiri delle Foibe ex Parco dell'Uliveto, si terrà la "Terza Giornata del Cane", patrocinata dal Comune di Civitavecchia e dal Coni.
Nella mattina si svolgerà una campestre denominata "Seconda Campestre dei 101", gara non competitiva le cui iscrizioni verranno devolute a quei Canili che hanno accolto i cani orfani dei proprietari purtroppo deceduti nel terribile terremoto abruzzese. Saranno presenti bancarelle con i prodotti degli sponsor e gli stessi verranno regalati ai visitatori accompagnati dai loro amici a quattro zampe.
Verranno portati dei cuccioli abbandonati ultimamente al Canile Comunale di Civitavecchia con la speranza di qualche adozione e comunque si potranno fare adozioni a distanza e donazioni per il Canile Municipale.
La giornata proseguirà poi con lezioni di spinning, wolking, stretching, hip hop, judo, difesa personale krav maga, escrima e salsa; esibizioni di hip hop, danza e salsa, partite di pallavolo e un torneo di pallacanestro. Il tutto organizzato e gestito dalla società sportiva Welness Club Top Line.
 

Vagabonda

Florello Senior
Per MILANO, TORINO, GENOVA e ROMA

(AGI) - Milano, 8 mag. - Tante ore da passare in spazi ristretti, spesso da soli, le strade piene di pericoli e i rumori 'strani' che le circondano, problemi di soprappeso per il poco moto. Per un cane la vita di citta' e' piena di ostacoli da superare con il proprio proprietario. Spesso pero' non si conoscono i trucchi e le regole per far si' che questo avvenga, ecco allora che arrivano le lamentele da parte dei vicini perche' il cucciolo di casa abbaia tutto il giorno, per strada si mette a tirare e rischia di andare sotto le macchine, non riusciamo a farci obbedire. Insomma la vita dei cani metropolitani non e' certo semplicissima, ed e' per aiutarli e aiutare i loro proprietari che nasce il 'Dog Training PRO PLAN', un vero e proprio corso di 'vita in citta'' per imparare trucchi, regole e suggerimenti in grado di rendere piu' facile e piacevole la vita di entrambi. Il progetto, lanciato da Purina PRO PLAN, parte da Milano per approdare poi nei parchi di altre importanti citta' italiane: Torino, Genova e Roma. A Milano, con il patrocinio del Comune, il corso prevede tre lezioni gratuite, a partire da sabato 9 maggio 2009, per 3 weekend consecutivi, al Parco Sempione. Esperti istruttori cinofili e Medici Veterinari-nutrizionisti saranno infatti a disposizione di tutti per insegnare a cani e proprietari le regole fondamentali. Ogni lezione del corso sara' dedicata alle regole basilari. La prima sara' dedicata all'educazione di base con esercizi pratici per ottenere dal proprio pet le posizioni di fermo, a terra e seduto, mentre la seconda lezione, dedicata alla condotta al guinzaglio, sara' finalizzata ad impostare e mantenere una corretta andatura per passeggiare e vivere tranquillamente nel contesto urbano. Infine, nella terza lezione dedicata al richiamo, i proprietari potranno imparare come educare il cane al proprio richiamo, per affrontare con prontezza ogni situazione.
 
Alto