• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

per Alessia

M

Mamma Sara

Guest
Ciao Ale, ho bisogno del tuo aiuto. Sono stata convinta dalle foto che ho visto e ho deciso di prendermi una o più piante grasse, siccome ho letto che tu ne hi diverse mi dai qualche consiglio? Tipo dove vanno tenute che tipo di temperatura hanno bisogno estate/inverno i tempi di fioritura ecc...Penso per iniziare prendero' una mammilaria come mi ha consigliato Pat!
Ma mi piacerebbero anche quelle che sembrano dei sassolini (non so il nome).
Grazie Ale aspetto tue notizie. Baci
Sara
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao 'Mamma Sara',
se non ho frainteso era tua intenzione spedire un messaggio privato, in tal caso si deve cliccare sul terzo simbolo qui sopra, il messaggio verrà letto solo dal destinatario che potrà replicare sempre privatamente.
Pietro
 
A

*Ale*

Guest
Io ho piu' di 100 piante grasse e le adoro tuttissime, belle e brutte, qualsiasi tipo e specie, ho tante mammillarie perche' quando si va nei garden secondo me sono quelle primo che costano meno, secondo ce ne sono tante e terzo sono spesso fiorite e attirano la gente.
Ho molti ferocactus e 3 lithops che pero' in mano mia non sembrano godere di buona salute, forse sentono che tra noi non c'e' molta sintonia. 1 e' un po' raggrinzito non capisco perche' e gli altri 2 piu' piccoli si stanno aprendo per dare vita ad altre 2 "palline"... Io in inverno le tengo (sbagliando) tutte in casa ad una temperatura di circa 15°/17° pero' per loro e' troppo perche' poi in primavera non fioriscono, le tengo in casa perche' purtroppo non ho mai avuto il posto per fare una serra in policarbonato o vetro, questa estate ho in mente di farla perche' sono stanca di fare 2 piani di scale a piedi con il terrore di romperle e di pungermi, io adoro i melocactus e loro vogliono in inverno una temperatura di circa 14° almeno credo (ne ho 3), ho imparato cosi qui nel forum. In primavera le metto tutte fuori sotto il caco di mia nonna pero' tra loro ed il caco c'e' la rete antigrandine quella verde spessa e attorno ci ho messo la rete sempre antigrandine pero' piu' sottile in modo che passi il sole e tutta la luce di cui necessitano, ovviamente la rete le ripara dalla grandine ma non dalla pioggia cosi in base al terreno mi regolo con le innaffiature, l'anno scorso le vaporizzavo ogni sera mentre quest'anno ci pensa questo clima pessimo a dar loro da bere, anche troppo vedi questa notte, si sono inondate pero' il terreno e' apposito per questo tipo di pianta cosi non trattiene l'acqua in eccesso. Questa mattina sono corsa subito a vederle e quando ho visto il caco crivellato e le foglie di vite appiccicate ovunque ho avuto il cuore in gola fino a quando non le ho viste... umide molto ma in forma smagliante... Sotto il caco ci rimagono almeno fino a settembre inoltrato, sempre che la stagione tenga, poi andranno in serra riscaldata, finalmente!!!!!!!!!
Fammi pure tutte le domande che vuoi, sono qui per questo, adoro parlare di loro, a casa nessuno mi ascolta, tutti le trovano inutili...
Baci Alessia
 
A

*Ale*

Guest
Ovviamente tutti i partecipanti al forum che sono anche esperti di piante grasse sono invitati a partecipare a questo S.O.S. lanciato da Sara....
Buona serata a tutti, tra 4 minuti stacco e sotto il diluvio universale me ne vado a casa...
Ciao Ale
 
M

Mamma Sara

Guest
Grazie Ale sei sempre gentilissima, purtroppo nemmeno io riesco a fare una serra dove metterle, ma avevo pensato all'entrata, è una stanza non riscaldata, ovviamente chiusa da una porta, penso che non scenda mai al di sotto dei 10-12°, potrebbe andar bene? Posso lasciarle lì anche d'estate? L'unico problemino sarebbe il sole, nel senso che l'entrata è a nord e quindi non hanno i raggi del sole diretti! Che ne dici?
Sara
 
A

*Ale*

Guest
In inverno l'entrata va benissimo pero' forse in estate hanno bisogno di molto sole, comunque dato che cominci con poche piantine potresti optare per tenerle in inverno sul davanzale della finestra, magari una finestra che non sia proprio a nord (altrimenti "filano") e che nelle giornate di sole le tue piantine possano goderne, in estate dovresti trovare un posto riparato da grandine (un balcone con una tettoia) ma in cui ci sia sole, difendile i primi tempi dal sole diretto perche' altrimenti diventeranno rosse come noi umani e si scotteranno...
Baci Alessia
 

Danilis

Apprendista Florello
Ma che gli fai ai lithops alessia? Io sto riempiendo un vaso abbastanza grande, lo scopo è di ottenere una composizione, naturalmente cerco di non comprare i lithops optica, perchè accestiscono, mentre tutti gli altri più di due folgie non ne fa, poi volevo comprare i conophytum che mi affascinano..... ho circa una ventina di piante grasse, perchè non voglio riempire tutto il giardino in un' anno


ciao Daniele
 
Alto