Ciao! Ti copio-incollo una risposta che avevo dato a Giam tempo fa sui peperoni, spero possa esserti utile.
Per il peperone, in generale si può dire che questo ortaggio necessita di terreno ben letamato e molto, molto soffice.
Se compri le piantine, mettile a dimora distanti circa mezzo metro una dall’altra sulla fila, mentre la distanza tra le file deve essere un po' di più (circa 70-80 cm). E’ molto comodo creare dei solchi e porre le piantine all’apice delle “montagnette” di terra ai lati del solco, così potrai bagnare per scorrimento.
Puoi somministrare in copertura, durante la crescita, concimi complessi contenenti soprattutto azoto e fosforo.
I peperoni sono molto sensibili alla presenza di erbacce o altre piante nei dintorni: queste possono limitare molto la loro resa (esperienza diretta…

. E’ quindi importante zappettare regolarmente.
L’eliminazione dei getti basali è consigliata in diversi testi che ho letto, così come la cimatura.
Se vuoi altre informazioni, fai domande specifiche.
Una curiosità: ma questa pianta di peperoni vuoi coltivarla adesso oppure era una domanda riferita al prossimo anno?
Ciao Gloria