Le mie peonie erbacee restano fuori, in vaso, in inverno e prendono l'umidità esterna e la pioggia. Solo raramente le bagno se proprio vedo che la terra e molto asciutta (prova del dito)..
Io concimo in autunno con concimi a base organica e, in autunno, bagno di frequente per non far mancare acqua nel periodo in cui sta preparando le nuove gemme.
Ogni tanto metto della cenere di legna perché ho letto che la cenere cenere di legna (e solo di legna) è particolarmente preziosa per le peonie, dato che l'effetto caustico del potassio e della calce che essa contiene tende a mantenere il terreno non acido e a contrastare lo sviluppo di funghi. Bisogna, però, incorporarla con la terra e non a contatto con le radici.
Ho letto anche questo, non ricordo dove:
Come concime si raccomanda di utilizzare un composto di farina d’ossa e di concime complesso ternario 12-12-12 arricchito in fosforo. Somministrare il concime durante il periodo della piantagione, agli inizi della primavera, subito dopo la fioritura, e durante l’autunno. E’ importante limitare la quantità del concime utilizzato a non più di un cucchiaio raso. Una concimazione eccessiva è dannosa per la crescita: troppo azoto può compromettere la fioritura.
Per ora non mi viene in mente altro.
Ciao