• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

peonie

B

Barbara teddy

Guest
ciao a tutti...
volevo chiedervi alcune info sulla peonia erbacea.
Me ne è stata regalata una a Pasqua del 2006.( Ora naturalmente c'è solo il bulbo senza germogli), ma mi chiedevo come devo comportarmi quanto ad in naffiature ed eventualmente concimazione..
grazie a tutti:flower:
 

coccinella40

Master Florello
bug_welcum.gif
Benvenuta nel forum Barbara:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

fabiaoit

Giardinauta
Ciao Barbara,

Io amo le peonie ma non sono molto esperto per quanto riguarda le erbacee.

Ti posso comunque dire che generalmente le peonie non amano troppo l'umidità quindi solo innaffiature alla radice (mai sulle foglie) durante i periodi più aridi e caldi.

Per quanto riguarda la concimazione io le concimo di solito alla fine dell'inverno, quando siamo già usciti dal rischio delle ghiacciate, con dello stallattico pellettato.

Comunque anche da questo punto di vista le peonie non sono molto esigenti.

Ciao

Fabiaoit
 

fabiaoit

Giardinauta
Se ti interessa esiste un Thread che si chiama "CENSIMENTO: chi di noi coltiva le peonie" dove puoi trovare altre informazioni e sapere a chi chiedere.

Ciao

Fabiaoit
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Le mie peonie erbacee restano fuori, in vaso, in inverno e prendono l'umidità esterna e la pioggia. Solo raramente le bagno se proprio vedo che la terra e molto asciutta (prova del dito)..
Io concimo in autunno con concimi a base organica e, in autunno, bagno di frequente per non far mancare acqua nel periodo in cui sta preparando le nuove gemme.
Ogni tanto metto della cenere di legna perché ho letto che la cenere cenere di legna (e solo di legna) è particolarmente preziosa per le peonie, dato che l'effetto caustico del potassio e della calce che essa contiene tende a mantenere il terreno non acido e a contrastare lo sviluppo di funghi. Bisogna, però, incorporarla con la terra e non a contatto con le radici.
Ho letto anche questo, non ricordo dove:
Come concime si raccomanda di utilizzare un composto di farina d’ossa e di concime complesso ternario 12-12-12 arricchito in fosforo. Somministrare il concime durante il periodo della piantagione, agli inizi della primavera, subito dopo la fioritura, e durante l’autunno. E’ importante limitare la quantità del concime utilizzato a non più di un cucchiaio raso. Una concimazione eccessiva è dannosa per la crescita: troppo azoto può compromettere la fioritura.
Per ora non mi viene in mente altro.
Ciao
 
Ultima modifica:
Alto