• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Peonia andante

Naonda

Aspirante Giardinauta
Ciao,
qualcuno sa dirmi cos'ha la mia peonia? :cry:

IMG_1490.jpg


IMG_1489.jpg


Graziemille come sempre :)
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
si tratta sempre di problematiche relative all apparato radicale, spesso eccessive annaffiature e associate alle elevate temperature mettono in crisi l'apparato radicale.
MEglio limitare l'apporto di acqua solo ad avvenuto asciugamento del terreno.
Solo se dovesse peggiorare la situazione con aumento delle aree necrotiche, usa fosetil-al
In caso in cui tutte le foglie dovessero completamente seccare, estrai completamente la pianta e ripuliscila dalla terra, riposizionandola in un vaso più piccolo con nuovo terriccio, solo ovviamente nel caso estremo.
 

Naonda

Aspirante Giardinauta
Ciao Brandegeei,
ho dimenticato di sottoscrivere la discussione e non mi arrivavano le notifiche via mail per le risposte -.-

La situazione è peggiorata moltissimo.
Posto una foto stasera.

Grazie per il tuo aiuto: di cosa si tratta? Fungo?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ma il vaso ha uno spesso strato drenante? Per le peonie arboree è importantissimo, infatti sono suscettibili a marciumi radicali, specie in vaso.
Che terra hai messo nel vaso?
 

Naonda

Aspirante Giardinauta
Ciao Helene,
il drenagigo è di circa 4 dita di pietrisco. La terra è terriccio universale concimato.
Le ho dato del guano in polvere.
Ho avuto malattie funginee a tutte le piante nel giardino (ognuna la benedetta sua si intende) a causa dell'invernata super piovosa (io qui come tutti i miei vicini).

Ma questa mi è proprio scappata di mano nel senso che me ne sono accorta in ritardo e comunque l'avevo scambiato per secchezza da troppo sole :(
 

Naonda

Aspirante Giardinauta
Ecco la situazione peggiorata:

IMG_1525.JPG


IMG_1524.JPG


Sembra prioprio che sia secca, ma invece si sta necrotizzando il fusto mi pare.

Nulla ha fatto il trattamento con il rpeparato per iodio ticchiolatura e ruggine che pure ho provato a somministrargli :(

Ho del penconazolo: ci provo?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io non penso sia un problema crittogamico alle foglie. Penso siano problemi alle radici.
La terra che hai messo nel vaso non va bene, perchè il terriccio universale è troppo torboso. Con il tempo forma un ammasso impenetrabile all'acqua e con il calore secca le radici.


Ti dico come farei io:
Io, per provare a salvarla, svaserei. Tiri fuori la pianta, guardi le radici, specie se c'è qualche radice marcita. In questo caso la tagli (lo so, è drastico e non sarebbe la stagione...)

Poi la invasi di nuovo con uno spessissimo strato di ghiaia e pietrisco. Metti come terra un misto di terriccio universale e terra di campo argillosa (metà e metà). Non metterei, per il momento, nessun tipo di concime.

La annaffierei con un prodotto a base di fosetil-al (Aliette o Swan).


Ecco, questo non lo avevo visto, perchè le foto non lo mostravano....avevo pensato ad un vaso quadrato ma molto alto. Quel vaso non va assolutamente bene. Come fanno a crescere le radici della pianta, se ci sono già quattro dita di drenaggio dentro? Ci vuole un vaso profondo almeno 40 cm.


Dopo tutto il trattamento, mi raccomando di tenerla all'ombra.

Spero di averti dato buoni consigli e che la pianta si riesca a salvare.
Fammi sapere, mi raccomando!
 
Alto