• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Passeggiando in bicicletta....

signork

Aspirante Giardinauta
non sono riuscito a fare di meglio data la monumentalità della pianta.
Per averla tutta nell'inquadratura si sarebbe perso ogni particolare.

Che pianta è a giudizio dell'esperto?

aiVAmpH.jpg
 

Waves

Master Florello
Non è che le foglie si vedano tanto eh però se fossero così
images

potrebbe essere una Jacaranda Mimosifolia
Se fossero così invece
robinia_NG1.jpg

Penserei ad una Robinia, quest'alberone qua
robinia-pseudoacacia-2.jpg
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Quello dell'ultima foto mi sembra un pioppo... e nel caso lo sia a stento arriva ai 50 anni.
Il pioppo è il più rapido albero ad accrescimento qui da noi.
 

signork

Aspirante Giardinauta
hai ragione è un pioppo.
Davvero non arriva a 50 anni? A guardarlo così, sulla riva del Bacchiglione, non si direbbe.
 

signork

Aspirante Giardinauta
Da qualche tempo mi imbatto in questa coltura, che pur essendo io di antenati agricoltori, non riconosco proprio.

Qualcuno mi può aiutare?

p.s. sullo sfondo i Colli Euganei


QORQz1i.jpg
 

giorgino1950

Aspirante Giardinauta
In mancanza di una foto di dettaglio, mi sembra un campo di asparagi.
Dopo la raccolta dei turioni per il commercio, le piante vengono lasciate vegetare ed il campo assume quell'aspetto....
Giorgio:ciao:
 

signork

Aspirante Giardinauta
Questa produce delle lunghe stringhe marroni, visibili nella foto, che sembrano carrube e di cui è pieno il terreno sottostante.

B76Zw33.jpg
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Allora, la primissima foto, potrebbe anche essere Sophora japonica (dalla corteccia non mi pare robinia)
Le ultime due foto direi una gleditsia e una catalpa
 
Alto