• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

parquet predefinito

tigro

Giardinauta
il parquet delle camere da letto, predefinito, ha qualche problema sui bordi delle tavolette. Ha 4 anni, ho provato a cercare in rete e mi parlano di "prodotti protettivi a base di resine in dispersione acquosa" e mo? Qualcuno sa cosa sono? O ne ha usati? (ancora meglio) grazie e ciao
 
R

RINO

Guest
Io personalmente a base acquosa non ne ho mai usati , anche perchè quando ho fatto il mio di parquet non erano il massimo in fatto di stabilità e protezione , c'erano diverse strade :cera, epossidico,uretanico,polyuretanico mono o bicomponente , per una serie di ragioni ho scelto il poyuretanico bi componente ( che è tossico al momento dell'applicazione! poi dopo la polimerizzazione rimane praticamente inerte) e posso dirti che resiste molto bene al calpestio, e non è uv sensibile
Ciao
 
Alto