• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Parliamo di rugose

urza_indivia

Giardinauta Senior
Voglio raccogliere in questo post la mia (e la vostra! :)) esperienza con la Rosa Rugosa. Un piccolo prologo: stanco della debolezza delle HT in vaso, mi recai un giorno sul forum di giardinaggio e il buon Scardan mi consigliò le Rugose.
Sono universalmente note come molto resistenti alle malattie e al caldo/freddo: tollerano molto bene terreni sabbiosi e la vicinanza al mare.
Il loro nome in giapponese (sono infatti originarie di Korea e Giappone) è Hamanasu, che suona come 'pero (!) della spiaggia'.
Di più: molte, come ad esempio Hausa e Scabrosa, tollerano l'ombra parziale.
Ora la mia esperienza: vi aspetterete sicuramente che abbia il balcone pieno di rugose fiorite. Ebbene, no. Nella mia ignoranza, ho scelto infatti le rugose più deboli, quelle che Scardan (ma me l'ha detto dopo) ha ovviamente scartato. Sono, per futura referenza, Sarah Van Fleet e Pink Grootendorst. Bisogna anche dire che le ho ordinate a Maggio (pessimo) e sono arrivate praticamente distrutte: non perché Barni non sia un buon vivaista (anzi) ma perché tutti ci ricordiamo cos'è stata la scorsa primavera. Comunque, tolti i vecchi rami e boccioli hanno iniziato a germogliare e adesso non se la passano poi malissimo.
Una rugosa che si comporta abbastanza bene (ma non da rugosa) è la Pierette: l'ho presa a luglio in vaso, già grandina. Ha patito la siccità ma anche lei, una volta 'rapata', ha iniziato a germogliare parecchio (si è praticamente rinverdita in dieci giorni da zero!): unico neo è qualche spruzzata di oidio qua e là, ma nemmeno comparabile all'oidio dell'HT.
E adesso la nota dolente: la mia splendida Henry Hudson, della quale ho postato anche numerose foto sul forum. Benissimo fino a Maggio, poi uccisa dal ragnetto rosso: è incredibile come una pianta veramente sana possa essere letteralmente liquidata dal ragnetto. Ma è stata sfortuna e Henry la consiglio perché è veramente bella.
Finisco il mio (lungo) post consigliando ancora la Scabrosa: un bel fiore semplice viola e foglie sanissime.
Nella lista dei desideri c'è la Dagmar Hastrup, sembra veramente molto sana.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Come ho già detto in autunno mi arriveranno Hansa, Dagmar Hastrup e Foxi! non vedo l'ora, le metterò in una bella aiuola!
sono convinta che verranno piante bellissime. Poi come molti sanno aspetto con ansia più le loro bacche che i loro fiori!
 
S

scardan123

Guest
E Dagmar sia!
roseebacche2.jpg

(qui sopra è un riflesso del flash sul fiore)


Una in vaso:
004.jpg


Una all'ombra:
002-2.jpg


E una al sole:
001-2.jpg




PS: Henry hudson uccisa :eek: ? Sicuro 100% ? Rapala bassa. Io aspetterei aprile prima di buttarla o estirparla: se la radice era forte, metterà fuori nuovi polloni. Non è così facile ucciderle.
 

gianfra

Guru Giardinauta
da aprte mia debbo dire che le mie rugose a radice nuda hanno retto molto bene l'impatto , certo è che sono state piantate d'inverno e poi hanno avuto la fortuna di un maggio giugno piovosissimo per poi trascorrere quasi 3 mesi di siccità ricevendo acqua ogni 7/8 gg e qualche volta anche ogni 10 : qualche rametto secco ( 2 ) e comunque tutte al momento sono sul metro. Di 9 2 sono di barni e le altre mondo rose.
 
S

scardan123

Guest
Le rugose sono classificate nei database USA (che trovo spesso molto affidabili) come resistenti alla siccità già a 1 anno dall'impianto. Per me è stato un criterio importante. Lo so che da me non manca l'acqua (la media annua per l'area di Udine è 1450mm x 104 giorni di pioggia), ma vuol dire che in piena terra sopravvivono anche solo con la pioggia, e in una regione piovosa ci vivono alla grande.
Quindi non si potano, non si annaffiano, non si concimano, non si spruzzano: praticamente perfette per me! Non devo fare un tubbbo.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto