• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

parere solanum

anita di amar

Aspirante Giardinauta
chiedo il vostro aiuto per capire cos'ha il mio solanum.
l'ho invasato a marzo ed era piccolo piccolo in un vaso di 1mx0,40 insieme a un bosso.
è andato benissimo: ha avuto un grandioso sviluppo ed è fiorito in continuazione fino ad oggi.
negli ultimi giorni, però, sta stentando, e perde le foglie che si arricciano curiosamente (diventano come dei bozzoli ricurvi su se stessi). ora ha perso il suo rigoglio, sembra svuotato e assolutamente non so che fare.
le piante vicine scoppiano invece di salute.
è stato messo al lato di un balcone che affaccia ad est, prende moltissimo sole e annaffo tutte le sere in abbondanza.
non vedo parassiti foliari,almeno così mi pare. che ipotesi fate voi esperti?
 
chiedo il vostro aiuto per capire cos'ha il mio solanum.
l'ho invasato a marzo ed era piccolo piccolo in un vaso di 1mx0,40 insieme a un bosso.
è andato benissimo: ha avuto un grandioso sviluppo ed è fiorito in continuazione fino ad oggi.
negli ultimi giorni, però, sta stentando, e perde le foglie che si arricciano curiosamente (diventano come dei bozzoli ricurvi su se stessi). ora ha perso il suo rigoglio, sembra svuotato e assolutamente non so che fare.
le piante vicine scoppiano invece di salute.
è stato messo al lato di un balcone che affaccia ad est, prende moltissimo sole e annaffo tutte le sere in abbondanza.
non vedo parassiti foliari,almeno così mi pare. che ipotesi fate voi esperti?
metti delle foto è meglio.ciaovincenzo
 

anita di amar

Aspirante Giardinauta
le foto le potrò postare solo stasera :embarrass
intanto c'è qualche osservazione in particolare che mi suggerite di fare?
magari ci sono dettagli che ho trascurato ma che in qualche modo hanno rilevanza...
 

Maria42

Apprendista Florello
Parli del s. jasminoides, vero? Quello che fa i fiorellini bianchi?
Anche il mio quest'anno non è bellissimo ma ha due anni e penso possa aver un po' patito l'inverno gelido. Fiorisce ma non copiosamente come l'anno scorso, le foglie sembrano affette da clorosi ma l'applicazione di sequestrene sembra non dare risultati, le foglie nuove non si aprono bene, non ricurve ma, come chiuse nel senso della nervatura. Fra l'altro i rami vicino alla rosa si sono anche presi il ragnetto rosso.
Il tuo però è messo a dimora quest'anno... sicuramente una foto aiuterà a capire!
ciao
Maria
 

Maria42

Apprendista Florello
si ho il jasminoide.
quali sarebbero gli effetti del ragnetto rosso sulle foglie del solanum?
Su qualsiasi pianta, gli effetti sono più o meno gli stessi. Le foglie si decolorano, assumendo riflessi "metallizzati". Sotto la foglia scorgi minuscolissimi puntini scuri (se guardi con la lente, li vedi meglio!), sottili ragnateline e puntini bianchi che credo siano le uova.
 

anita di amar

Aspirante Giardinauta
non ho resistito! sono rientrata a casa prima del dovuto, così ne ho approfittato per postare le foto incriminate.

datemi il vostro parere please!:(
aaaIMG_8227.jpg


insieme:

aaaIMG_8226-1.jpg
 
Ultima modifica:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
nel complesso non è male, migliora le annaffiature, abbondanti ma dilazionate nel tempo, per far asciugare la terra, usa un buon concime solubile complesso con micoelementi.
Nella foto d'insieme si vede un paio di foglioline centrali strane, sarebbe il caso ti mettessi a controllare bene, magari con una lente per averne certezza, sembrano puntinature di acaro, ma dovresti controllare bene lembo inferiore della foglia.
Non ne sono certo dunque controlla bene prima di allarmarti, le altre foglie sembrano più che altro stressate dall'estate calda e dall'insolazione.
 

anita di amar

Aspirante Giardinauta
la pianta è proprio più spennata di prima. e poi le foglie arricciate sono tante, praticamente in incremento. sembra un mutazione genetica.
stasera riguardo meglio con una lente, perchè mi sa tanto che la pianta ha proprio una malattia. :storto:.
per le annaffiature procedo ogni sera, ma sotto il vasone è ben drenato, non fa ristagni...è un mistero... e intanto si spenna sempre più :martello2
 

anita di amar

Aspirante Giardinauta
allora ho controllato con una lente e ci sono dei puntini neri :storto: cosa devo fare? ho anche paura che intacchi il bosso di fianco...intanto ieri sera ho bagnato anche le foglie, magari qualcosina va via anche così. per stasera se mi dite mi attrezzo....
 

Maria42

Apprendista Florello
I puntini neri li vedi sopra o sotto la foglia? Se li schiacci con un dito (o, se ti fa ribrezzo, con un cottonfioc!!!), lasciano una piccola scia? In questo caso, potrebbe essere ragnetto rosso ma per dirlo con certezza, sarebbe meglio una foto... Riesci a mostrarci una foglia (sia pagina inferiore sia superiore) con questi puntini? Era per non consigliarti prodotti inutili!
 

anita di amar

Aspirante Giardinauta
grazie per la fiducia Maria!
però...non so, finalmente posto le foto delle foglie incriminate.
ho fatto la prova e i puntini neri effettivamente lasciano la scia.
poi ci sono le macchie scure e delle macchie che si vedono bene qui:

_plantas047.jpg


(spero non siano img troppo grandi):fischio:

nel complesso i ciuffi di foglie si presentano così:

_plantas036.jpg


sono anche farinosi e se pensate che la situazione è tale per tutti i rami
mi sa che sono messa male!

allora, che mi consigliate?
 

Maria42

Apprendista Florello
Mi spiace... quest'anno il ragnetto rosso non ha risparmiato proprio nessuno...
Come ha già detto Brandegeei, usa un acaricida. Se riuscissi a trovare il Golemix della Cifo o l'Acar Combi della Compo... sono quelli che contengono i principi attivi più efficaci.
Buona fortuna!
ciao
Maria
 

anita di amar

Aspirante Giardinauta
vi scrivo per tenervi aggiornati.
leggo ora i prodotti che mi consigliate e proverò con quelli perchè l'antiparassitario ad ampio spettro che avevo in casa non ha sortito alcun effetto. anzi mi sa che ha fatto peggio.
la pianta si è sfoltita ulteriormente e ha un aspetto ipotonico e preoccupante.
se posso poi vi mando foto. intanto cercherò di comprare uno dei prodotti che mi suggerite.
grazie a tutti! :love_4:
 
Alto