• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Parassiti aramatiche forse cicaline ???

Jelsi

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, seguo il forum x il mio rincospermo, ma adoro le aromatiche , che pero stanno prendendo tutte le figlie a macchiette chiare, ho notato degli animaletti verdine e salterini , saranno cicaline? Che posso fare per toglierle in modo naturale ? Posso comunque utilizzare le foglie x cucinare anche se rovinate? Grazie a tutti e ciao!



Sent from my iPhone using Tapatalk
 

Maria42

Apprendista Florello
Credo che siano proprio loro! Le ho avute da poco sulla lavanda stoechas e le ho sterminate con una spruzzata di Decis Jet. Non credo che esistano metodi naturali efficaci.
 

Jelsi

Aspirante Giardinauta
Davvero? Caspita.... Speravo in qualche lavaggio, chesso con aglio o similari.... Piretro come via di mezzo!? Non vorrei taccassero anche i miei peperoncini..... Grazie !


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

Maria42

Apprendista Florello
Se le trovi in qualche garden, potresti eventualmente provare con le trappole cromotropiche gialle, che sono foglietti gialli appiccicosi che infili nei vasi (hanno un supporto di plastica o metallo): io le uso per gli aleurodidi.
 

Jelsi

Aspirante Giardinauta
Sono andata al vivaio, mi hanno dato piretro naturale.... Proverò ! Grazie !


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

Jelsi

Aspirante Giardinauta
Be' ho spruzzettato il piretro, dato una tagliata, ma ancora le vedo qualcuna girare, sono certamente diminuite, che dite do un altro giro di trattamento? É che di fatto.... ho delle grosse remore nell'utilizzo culinario...


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
se è piretro naturale, allora devi riutilizzarlo 3-5 volte alla settimana, perchè non ha capacità di permanenza, ma per tua fortuna è poco tossico.
 

Jelsi

Aspirante Giardinauta
Cavoli l'ho fatto solo una volta, mi sembrava poco efficace!


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Alto