• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Palme simili ad Archontophoenix alexandrae

Salvatore Pugliese

Aspirante Giardinauta
Buona sera a tutti, vorrei sapere da qualche esperto se ci sono palme subtropicali simili ad Archontophoeitx alexandrae che riescono a superare gli inverni tranquillamente in Calabria (150m altezza dal mare). Dopo la brutta esperienza di Archontophoenix alexandrae cresciuta e poi bruciata dal freddo in inverno non vorrei prendere altre delusioni. Grazie a chi risponde.
 

Stefano De C.

Florello Senior
Moltissime palme possono vivere dove vivi tu, ti interessano quelle a foglia pennata dunque?
Archontophoenix cunninghamiana è più resistente della alexandrae
 

Salvatore Pugliese

Aspirante Giardinauta
Gentilissimo ad avermi risposto! Proverò ad acquistare questa specie ma non mi aspetto più di tanto. Di solito, la temperatura notturna si aggira tra i 5-9 gradi nei mesi più freddi, ma con i freddi estremi le minime scendono sotto i -3 gradi per brevi notti. Cosa mi consiglia? Di riparare la pianta internamente per i primi anni in inverno e poi piantarla in zona riparata dal vento una volta che si è irrobustita?
 

Stefano De C.

Florello Senior
La cunninghamiana può reggere fino a -5°C, per cui non dovrebbero esserci problami.
Specie a foglia pennata che puoi mettere sono anche la Jubaea chilensis (può resistere a -10°C e anche meno per brevi periodi) e la Arenga engleri.
Riguardo al vento per la cunninghamiana, magari può metterla in un punto riparato
 

chalemma

Aspirante Giardinauta
https://ibb.co/tsyV1rS
Evito di aprire un altro tread.
Questa palma arcantophoenix è alta 1,5mt e ha solo una foglia verde.
Ho abbondato con il sequestrene e questo è risultato (ho dovuto tagliare 2 foglie completamente bruciate e a breve taglierò anche quella secca che si vede in foto).
Sì riprenderà secondo voi?
tsyV1rS
 
Alto