• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Palma

gigino67

Florello Senior
Nel mio giardino ho una palma che avra' circa 40 anni.......grande, bella e purtroppo fruttifera, dico purtroppo perche' cadono costantemente i datteri e producono centinaia di palmette .
Ho provato a toglierle in qualsiasi periodo dell'anno....perche' i miei a mici e parenti le vogliono..ma devo dire con scarsissimi risultati.
Il problema per toglierle dal terreno e' quello che sono ...come dire.....profondissime e nel momento in cui vengono scoperte le radici, le palmette muoino.
Non riesco a toglierle con tutta la zolla di terra.......
La mia domanda era......nell'eventualita' ci dovessi riuscire.....qual'e' il periodo adatto ????
gigi'.....impalmettato....:D :D
 

Oleander

Guru Giardinauta
gigino67 ha scritto:
Nel mio giardino ho una palma che avra' circa 40 anni.......grande, bella e purtroppo fruttifera, dico purtroppo perche' cadono costantemente i datteri e producono centinaia di palmette .
Ho provato a toglierle in qualsiasi periodo dell'anno....perche' i miei a mici e parenti le vogliono..ma devo dire con scarsissimi risultati.
Il problema per toglierle dal terreno e' quello che sono ...come dire.....profondissime e nel momento in cui vengono scoperte le radici, le palmette muoino.
Non riesco a toglierle con tutta la zolla di terra.......
La mia domanda era......nell'eventualita' ci dovessi riuscire.....qual'e' il periodo adatto ????
gigi'.....impalmettato....:D :D

lascia sotto la palma dei vasi ...così il dattero fà canestro e poi dai i vasi ai tuoi amici !!!:lol:...scherzo, non saprei aiutarti, le palme le vedo solo al mare ed in tv
 

gigino67

Florello Senior
Oleander ha scritto:
lascia sotto la palma dei vasi ...così il dattero fà canestro e poi dai i vasi ai tuoi amici !!!:lol:...scherzo, non saprei aiutarti, le palme le vedo solo al mare ed in tv

ti diro' che non ci avevo pensato........
comunque potrei mettere una cinquantina di vasetti....ma di datteri credo che ne cadono almeno 5.000 l'anno.......e sono disperato.
La soluzione sarebbe un altra.......tagliare i frutti dalla palma.......ma non e' cosi' facile, dovrei stare arrampicato nella palma almeno 1 volta al mese......e poi la palma e' alta.......:slow: :slow: !!!!!
gigi.
 

Oleander

Guru Giardinauta
gigino67 ha scritto:
ti diro' che non ci avevo pensato........
comunque potrei mettere una cinquantina di vasetti....ma di datteri credo che ne cadono almeno 5.000 l'anno.......e sono disperato.
La soluzione sarebbe un altra.......tagliare i frutti dalla palma.......ma non e' cosi' facile, dovrei stare arrampicato nella palma almeno 1 volta al mese......e poi la palma e' alta.......:slow: :slow: !!!!!
gigi.

hai mai pensato anche che potresti tirare giù i frutti lanciando un frisbie o addirittura usando un boomerang ....!!!!!
scusa ma oggi ho vogli di ridere !!!!!:lol::lol::lol:
 

gigino67

Florello Senior
Oleander ha scritto:
hai mai pensato anche che potresti tirare giù i frutti lanciando un frisbie o addirittura usando un boomerang ....!!!!!
scusa ma oggi ho vogli di ridere !!!!!:lol::lol::lol:

pensavo di addestrare i mie gatti.......ma niente da fare,sono un po' cocciuti......haahahahahahahhahaah

comunque ho tentato invano anche con dei legni a farli cadere giu' e poi ad eliminarli.........ma niente da fare........mi sa' proprio che le usero' a mo' di prato inglese........
a mali estremi estremi rimedi.:D :D :D :D
 

Elyass86

Guru Giardinauta
secondo me se metti dei vasetti hai buoni risultati...Cosa darei per una palma.....MA con una bella vangata?quando sono ancora pataciccine?
 

kiwoncello

Master Florello
Ah Gigì, trapiantare palmette è molto difficile in quanto come giustamente dici sparano subito un fittone che si approfondisce da matti e solo in un secondo tempo si allargano le collaterali a cordone. Fittoncello tranciato = palmetto spacciato a meno di non beccarle subito dopo il germogliamento del seme.
PS Non ti lamentare comunque della cascola di datteri, sarebbe peggio se si trattasse di noci da cocco eheh.
Ciao
Kiwo
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Come vi invidio a voi siciliani.
Io ho provato a seminare 4 datteri, ma per ora nulla....
Comunque se ti danno fastidio le palme che nascono, potresti passare ogni tanto con il rastrello a togliere i datteri che cadono, e seminarne alcuni in vasi da regalare agli amici.
 

aseret

Florello Senior
kiwoncello ha scritto:
Boba, nascono nascono ma essendo duri ci vuole pazienza....


Cinque sei mesi....:lingua:

Gigì metti sotto la palmetta :D un telone di plastica e a fine caduta...beh,vedi tu.:lol: :lol: :lol: :hands13:
 
M

marco48

Guest
Il trapianto delle palme deve avvenire a luglio-agosto e devono essere annaffiate abbondantemente per il primo anno, per il secondo anno un po meno e poi crescono da sole. E' vero che ha un fittone molto lungo ma il trapianto riesce se si salvano le prime radici. Nella mia città hanno piantumato circa 100 palme di circa 10 metri di altezza ed alcune sono morte solo per l'incuria dei giardinieri, adesso dopo qualche anno sono un vero splendore.
 

kiwoncello

Master Florello
Marco, si tratta di due situazioni diverse. La zollatura di palme adulte che ormai sembra pratica diffusa significa tranciare la profonda radice centrale ed accorciare la corona di cordoni laterali. In tutti i modi la pianta mantiene potere di assorbimento grazie ai residui di radici avventizie ma una volta trapiantata i primi due anni sono critici per la sopravvivenza in quanto bisogna aspettare e favorire la riestensione di nuove avventizie. Il neogermoglio da seme invece di avventizie ne ha pochissime od ancora nessuna per cui è facile che il trapianto ammazzi la pianticella.
kiwo
 
M

marco48

Guest
Si certo, si tratta di situazioni diverse in quanto per le palme grandi si pratica la zollatura, ma io ho tre palme trapiantate recidendo il fittone molto in basso ed annaffiando abbondantemente. Adesso hanno circa 5 anni e le due piantumate in terreno fertile sono diventate molto grandi e belle, l'altra invece è cresciuta poco forse perchè il terreno è poco fertile.:Saluto:
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Vediamo se possiamo raggiungere un accordo:). Le palme non hanno "fittone", che è una caratteristica delle dicotiledoni. La prima radice, che in parte è l'ipocotile da cui si sviluppa l'embrione, appena si formano le normali radici, si atrofizza e muore. Le palme hanno un apparato radicale "democratico", tutte quelle che nascono alla base sono identiche per calibro, che si mantiene sempre costante per tutta la loro lunghezza (quindi senza accrescimento laterale, come avviene nelle dicotiledoni)essendo le palme prive di 'cambio', nessuna quindi è più importante delle altre. Naturalmente nel trapianto di plantule appena germinate è fondamentale salvaguardare l'ipocotile che, come dice Kiwo, se si danneggia è la fine. Nel trapianto delle palme adulte è fondamentale lasciare una porzione indisturbata di radici, come dice Marco, tale da riuscire ad alimentare la pianta, aiutata opportunamente, e farle superare il trauma. Questa porzione non è uguale per tutte le specie, essendo alcune più sensibili al trapianto di altre. Tanto per fare un esempio, nell'ambito dello stesso genere, Phoenix, è meno problematico il trapianto della dactylifera rispetto alla canariensis.
 
Alto