• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Palma di Buddha

valema83

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
sono stata la scorsa settimana al mercato dei fiori di Amsterdam, ho riportato a casa oltre a diversi bulbi di tulipani :eek:k07: anche 2 semi di palma di Buddha (così c'era scritto!).
images.jpg

C'era spiegato di metterlo prima in acqua, aspettare che germogli e poi interrarlo.
E' così? Sapete qualcosa in più?
Grazie!!
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
non è una palma e non è di Buddha, è il frutto secco di Cerbera manghas, un piccolo albero della stessa famiglia dell'oleandro (Apocynaceae). Dovrai tenerla in casa in inverno (o serra calda) essendo tropicale come esigenze.
 

G.altamurano

Florello Senior
ma al foto è tua o l'hai presa da google? perchè provando a cercare informazioni su questa presunta palma su google, mi sono venute fuori pochissime immagini riferite al seme, di cui una è la stessa postata da te... solo che rimanda ad una discussione del 2007 sul forum "compagnia del giardinaggio"... :confuso: in cui un tizio aveva proprio ricevuto dall'olanda un seme di questa presunta palma di buddha...
comunque si trova poco o niente su google digitando "palma di buddha"

https://www.google.it/search?q=palm...t%2FphpBB3%2Fviewtopic.php%3Ft%3D3893;640;480

Compagnia del Giardinaggio ? Leggi argomento - Seme di... Palma di Buddha (???)
 
Alto