• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Palma del Madagascar in pericolo

mcolacch

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
sono un poco preoccupata perchè la mia palma del Madagascar, comperata 6 anni fa di una misura di meno di 10 cm (Vedi foto) e' cresciuta fino a sfiorare oggi il metro e mezzo (vedi foto), sta perdendo nuovamente le foglie. Lo fa sempre al cambio di stagione ma questa volta le temperature sono ancora invariate sebbene siamo a fine settembre. Sono stata fuori 15 gg e non ho voluto servirla dell'annaffiamento automatico perchè so che non ama molto l'acqua, tuttavia non potevo lasciarla senza e ho sistemato un piccolo zampillo ad hoc per alcune talee che arrivasse fino a lei. Purtroppo in mia assenza ha anche piovuto molto e deve essersi bagnata troppo. Quando sono arrivata era perfetta ma si vedeva che la terra era molto umida, così nei giorni seguenti ha cominciato a ingiallire le foglie e le sta perdendo. Il tronco è bello sodo ed è la prima cosa che ho controllato. Da una settimana non do più acqua e sta in pieno sole come d'altronde piace a lei, è cresciuta lì. Ma a Roma continua a piovere e non ho una parte coperta dove spostarla. Come mi devo comportare. Devo dare un ricostituense, devo aggiungere terra asciutta di altro tipo, oppure ? Grazie a chi vorrà confortarmi e buona serata Marina
 

Allegati

  • m_20200508_164953.jpg
    m_20200508_164953.jpg
    79,8 KB · Visite: 20
  • m_20250822_121801_resized.jpg
    m_20250822_121801_resized.jpg
    32,6 KB · Visite: 19
  • m_20250923_175642_resized.jpg
    m_20250923_175642_resized.jpg
    27,9 KB · Visite: 19

Amy

Apprendista Florello
Non conosco la pianta ma se il problema è la pioggia eccessiva puoi coprire il vaso con un telo di plastica. Puoi legare una parte del telo al tronco e fai scivolare i lembi del telo sul vaso ... a forma di ombrello (che ha come bastone il tronco).
 

Ricsca

Aspirante Giardinauta
Guardando le foglie sopra, mi sembra che stia in salute e non stia marcendo, ma ha sicuramente preso troppa acqua e quindi ha un po' sofferto ed è per questo che ha perso qualche foglia sotto!
Mettila in un posto riparato dove l'hai tenuta sempre perché se non ti è mai marcita negli anni, significa che quel posto gli piace e fai asciugare bene il terreno perché è una pianta tropicale che marcisce molto facilmente.
Comunque è un pachypodium lamereii
 

mcolacch

Aspirante Giardinauta
Grazie Amy, il consiglio di coprirla è buono, problema è che il tronco è inavvicinabile per le grosse spine !
Grazie Ricsca, sì è vero in alto è perfetta ma ho paura che poi il giallo attacchi a tutto. Oggi e ieri vi ho trovato un insetto rosso striato di nero forse una cimice , non vorrei che fosse infestata.
Il suo posto classico è quello della foto, al sole senza riparo, estate e inverno. Sono a Roma il clima è mite quasi tutto l'anno e per ora sta lì anche perché trasportarla in casa è impossibile!!!
Il nome scientifico lo conosco bene, grazie.

Vi aggiornerò, spero positivamente. Buona giornata!
 

Ricsca

Aspirante Giardinauta
Tutto l’anno sta fuori sotto la pioggia? Il problema di queste piante è che marciscono per la troppa acqua, ma se non ti è mai marcita, lasciala stare dov’è magari mettila a riparo solo quando piove in questo periodo, visto che ha preso parecchia acqua!
Se stesse marcendo la punta non sarebbe in salute, ma sarebbe la prima a partire, quindi non preoccuparti che sta bene!
 

mcolacch

Aspirante Giardinauta
Tutto l’anno sta fuori sotto la pioggia? Il problema di queste piante è che marciscono per la troppa acqua, ma se non ti è mai marcita, lasciala stare dov’è magari mettila a riparo solo quando piove in questo periodo, visto che ha preso parecchia acqua!
Se stesse marcendo la punta non sarebbe in salute, ma sarebbe la prima a partire, quindi non preoccuparti che sta bene!
Grazie Ricsca, proverò un sistema per proteggerla perché trasferirla è un problema, ormai pesa quanto me !
 

Ricsca

Aspirante Giardinauta
Se è cresciuta in tutti questi anni significa che il posto gli piace quindi non spostarla. Se ha anche fatto un nuovo getto significa che la base non è marcia, la punta idem quindi è la conferma che puoi stare tranquilla.
Ciao
 

mcolacch

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, le foglie continuano a cadere, ora ha solo il cappello ma ho visto che le foglie hanno punteggiature strane. Potreste dirmi se si tratta di un'infestazione o solo umidità ? Grazie ancora a tutti
 

Allegati

  • m_20250925_103130_resized.jpg
    m_20250925_103130_resized.jpg
    17,4 KB · Visite: 7
  • m_20250925_103142_resized.jpg
    m_20250925_103142_resized.jpg
    13,1 KB · Visite: 7

mcolacch

Aspirante Giardinauta
Volevo sistemare un ombrello di quelli da mare. vediamo se riesco. Si prevede settimana senza pioggia ma per esempio oggi che davano bello invece è piovuto. Vediamo che posso fare. Comunque grazie mille per la conferma che non si tratta di una malattia. Buona giornata
 

Amy

Apprendista Florello
Volevo sistemare un ombrello di quelli da mare. vediamo se riesco. Si prevede settimana senza pioggia ma per esempio oggi che davano bello invece è piovuto. Vediamo che posso fare. Comunque grazie mille per la conferma che non si tratta di una malattia. Buona giornata
Basta un foglio di cartone sagomato in modo da abbracciare il tronco e poggiare sul vaso o un telo di plastica che circondi il tronco e sia ben agganciato al vaso.
Quando si rovina lo potrai cambiare e non farà arrivare troppa acqua sul terreno.
L'ombrellone da spiaggia è di stoffa, rischia di volare via in caso di vento o di marcire in caso non riesca ad asciugarsi per troppa pioggia.
 
Alto