• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pachira e moscerini

catedale

Aspirante Giardinauta
gentilissimi, vi scrivo perchè ho da un anno una bellissima pachira che è sempre stata bene, anzi benissimo. sono un paio di mesi, forse dopo un travaso, che la mia pianta perde in continuazione foglie e adesso ho notato nella terra un infinità di moscerini neri:(. sono disperata perchè amo questa pianta, ma non essendo un esperta non so dove mettere le mani. avete qualche consiglio da darmi?
per favore aiutatemi!!!
 

Federica

Master Florello
Ti voleva dire che hai iniziato due discussioni con lo stesso tema....
tornando alla tua pianta, non è che l'hai bagnata troppo e adesso sta marcendo, quindi ecco i moscerini???
Aspetta qualche parere dagli esperti e inserisci una foto così si capisce meglio!!! ciao:Saluto::Saluto:
 

catedale

Aspirante Giardinauta
grazie Federica, scusa sono veramente negata di blog..ma imparerò.. ;-)
si sicuramente l'ho bagnata troppo, ma adesso è asciutta e i moscerini persistono, tra l'altro, ho anche notato che la pianta accanto che non avevo bagnato eccessivamente è anche lei piena degli stessi animaletti. Provo a fare una foto e postarla.
grazie!
 

catedale

Aspirante Giardinauta
ho fotografato il piattino della pianta perchè quelli nella terra con la foto non si riescono a vedere... qualcuno sa come risolvere il problema? grazie mille!
 

Allegati

  • IMG_0044.jpg
    IMG_0044.jpg
    95,8 KB · Visite: 1.084

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuta :), il topic doppio l'ho eliminato io :eek:k07:; per la pianta, penso che tu abbia usato un vaso troppo grande e/o della composta non adatta, cioè che resta bagnata troppo a lungo.
Questo alla lunga può essere pericoloso per la pianta (causa marciume radicale); la presenza dei moscerini indica proprio terra umida troppo a lungo; di per se NON sono pericolosi per la pianta ma sono il segnale di un problema che, se le condizioni restano queste, si verificherà di sicuro.

Prova a ridurre drasticamente le annaffiature (tipo una o due volte al mese) dando abbastanza acqua da farla uscire dal foro si scolo e poi svuotando il sottovaso; in questo modo la terra avrà modo di asciugarsi tutta, anche in profondità, e i moscerini spariranno.
 

catedale

Aspirante Giardinauta
grazie mille...
da neofita ho passato un ora a provare ad eliminare l'altro messaggio ma non sono riuscita..
adesso ridurrò drasticamente l'acqua e vediamo che succede..
quindi dici che i moscerini non sono collegati al fatto che stia perdendo le foglie?
grazie mille!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
...
quindi dici che i moscerini non sono collegati al fatto che stia perdendo le foglie?
La causa della caduta delle foglie e della presenza dei moscerini è la stessa, cioè il ristagno di acqua, ma le foglie NON cadono per colpa dei moscerini, se volevi dire questo.
Poi, queste foglie che cadono come sono? Sane, secche, ingiallite, bruciate? Comunque, prova a diradare di molto le annaffiature, tienila in posizione luminosa e vedi se ottieni miglioramenti...
 
Alto