• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Osama is dead...giustizia e' fatta?

miciajulie

Fiorin Florello
per me è una bufala, è ancora vivo, l'hanno beccato e si sono messi d'accordo...

dirò di più. esiste bin laden? forse come individuo sì, ma è davvero la figura che ci hanno fatto credere o avevano bisogno di farci vedere un colpevole, un cattivo, un tiranno, un assassino cui addossare stragi, quando forse sono le ennesime stragi di governo? troppi dubbi, troppi silenzi, troppe incongruenze. e per i servizi non è stato mai difficile creare prove...
 

Pin

Master Florello
anche io sono propensa nel pensare che "morto un papa se ne fa un altro"; morto bin laden ci sarà qualcun altro pronto a prendere il suo posto.
quello che mi lascia perplessa è... come dire... è stato fatto tutto in fretta e furia... l'hanno ucciso, prelevato dei campioni per il dna...buttato in mare....
cavoli, ammesso che quest'operazione sia stata fatta anche un mese fa e divulgato ieri come se fosse appena successo... ma per avere dei riscontri sicuri sul dna non ci voglione settimane se non adirittura mesi? ... o questi sono i soliti tempi che ci vogliono in Italia mentre negli USA bastano poche ore?...e poi perchè buttarlo in mare...non è vietato inquinare i fiumi, laghi e i mari?... non bastava un bel falò pubblico, dove ognuno era libero di partecipare ad alimentare le fiamme buttandoci sopra quel che voleva?
... e poi...sinceramente l'ho pensato anch'io... ma era proprio bin laden???? non c'è sotto qualche accordo con i servizi segreti????

ma scusa non hai mai visto C.S.I.?
Buttato in mare non si potrà mai esumare un corpo.
Arrestato? avrebbero ricattato con minacce di sterminio per riaverlo.
Era una capo, ma l'organizzazione rimane e gli allarmi terrorismo incombono.
 
a me dispiace perchè mi stava terribilmente simpatico: immaginarmelo seduto dietro alla motocicletta del Mullah Omar, inseguiti nel deserto da orde di yankee incaxxati e con le barbe e i turbanti che svolazzano, è un pensiero che trovo sempre divertentissimo...
 

Cucciolotta

Giardinauta
Bin-Laden ha già il suo successore. Anche a me questa operazione puzza di bruciato..Gli unici paesi arabi dove il Corano era interpretato in modo più "soft" sono proprio quelli che hanno fatto le "rivoluzioni" (tranne la Siria) ed erano quelli più vicini all'Occidente....Per questi, bisognerà aspettare per vedere che tipo di governo nascerà dalle ceneri della "rivoluzione" e io sono pessimista: credo più facile che ci saranno ancora di più governi che applicano alla lettera la Legge Coranica. In Egitto, per esempio, dalla rivolta è nata una costituzione approvata dai sostenitori del vecchio regime + I Fratelli Musulmani (minoranza) e questo la dice lunga, per me, sul futuro....ma speriamo bene.La morte di Bin-Laden, ora, (perchè ora?) mi sembra un mistero: sicuramente ci saranno ripercussioni in Occidente. Gli estremisti non vedono l'ora di raggiungere Hallà e le 70 vergini promesse per il loro martirio..!!! Io non credo neppure che tutte queste rivoluzioni insieme nel giro di un mese siano davvero spontanee...Ma io son come S.Tommaso...! Ricordo che Il mondo islamico, nella figura dei suoi rapresentanti qui in casa nostra, non ha mai condannato in modo fermo l'attentato delle due Torri....Solo dei "ma" dei "però"..insomma troppi "distinguo"..

Io sono un po' più ottimista... non si può pretendere che questi popoli passino dalle dittature a delle democreazie perfette... il nostro risorgimento non è durato 2 mesi... l'ultimo secolo della storia politica occidentale è stato ricchissimo di cambiamenti... molti radicali... anche in Italia, all'inizio dell'ottocento, la Chiesa aveva un ruolo centrale, mentre alla fine dell'ottocento aveva un ruolo politicamente marginale... molti cambiamenti si sono avuti anche nel novecento... chi non si ricorda per esperienza diretta o per sentito dire quando i preti dicevano chi votare? I passi verso l'autodeterminazione sono molti... spero siano fatti quelli giusti...
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Hanno eliminato troppo in fretta un testimone scomodo, ai tempi dell'invasione russa in Afganistan gli americani e i talebani stavano inciuciati.
 
nuove foto proverebbero che è ancora vivo, e per quel che mi riguarda in ottima salute


Bin_Laden_binladen_funny.jpg
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
beh io sono più drastico

bravi, 1 in meno.

chi ben comincia, è a metà dell'opera!!!!!!!!!
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
non saprei dirti diletta, però questo era davvero da fare fuori.
dopo quello che ha fatto, chissà cosa ancora stava rimuginando...
il problema è che ha, o meglio, aveva un potere sulle folle davvero straordinario e faceva paura.

chissà cosa penseranno, però qualcosa che non gira bene io sono dell'idea che ci deve essere.
da noi se uno così partisse a dire e fare come lui, 1° nessuno lo seguirebbe,2° lo metterebbero in manicomio magari buttandoi la chiave o ridendoci sopra.
là si vede che è diverso, tanto, troppo diverso...
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
poi concordo nel dire che non si è sicuramente estirpato il male, anzi..

però almeno si è iniziato.
 

Olmo60

Guru Master Florello
Io sono un po' più ottimista... non si può pretendere che questi popoli passino dalle dittature a delle democreazie perfette... il nostro risorgimento non è durato 2 mesi... l'ultimo secolo della storia politica occidentale è stato ricchissimo di cambiamenti... molti radicali... anche in Italia, all'inizio dell'ottocento, la Chiesa aveva un ruolo centrale, mentre alla fine dell'ottocento aveva un ruolo politicamente marginale... molti cambiamenti si sono avuti anche nel novecento... chi non si ricorda per esperienza diretta o per sentito dire quando i preti dicevano chi votare? I passi verso l'autodeterminazione sono molti... spero siano fatti quelli giusti...
hai ragione, ma noi avevamo alle spalle, comunque, l'Illuminismo, prima ancora il Rinascimento, e per tutto questo tempo la Chiesa (Cattolica )
nonostante gli abomini, si è dovuta evolvere, grazie anche ai Padri della chiesa ( Tommaso d'Acquino in primis) ai movimenti "eretici" che per centinaia di anni hanno contribuito con il loro pensiero a un cambiamento a piccoli passi..Dietro a paesi islamici c'è il Corano e non so in quanti sono disposti a "rivederlo"..la differenza che noi abbiamo sempre praticato la suddivisione dei poteri (bene o male ) e Cristo per primo ha insegnato "date a Cesare quel che è di Cesare"...Il pensiero all'interno dell?Islam è fermo: tutt'al più vi sono state scissioni interne su chi doveva interpretare il Libro...Comunque, ammetto che tutto quello che so è solo questo. Vedo un pensiero politico e sociale fermo e poca propensione alle aperture di libertà.
 
Ultima modifica:

Violetta516

Maestro Giardinauta
non voglio entrare nel merito delle religioni anche perché se vogliamo parlare di tutti gli orrori compiuti in nome di un Dio o di un altro (moltissimi "eretici" sono stati torturati e bruciati dalla Chiesa Romana: Giordano Bruno è solo uno dei tanti), finiamo in un ginepraio. Credo che Osama, chiunque sia davvero e qualunque cosa rappresenti, sia morto per un semplice motivo: Barack Obama avrebbe messo a rischio in tal modo la sua presidenza? Se si scoprisse che è un falso sarebbe la fine per lui.
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
io non li dimentico ma purtroppo non riesco a dimenticare neanche le 100.000-200.000 vittime di hiroshima e nagasaki e tutti i civili morti in Iraq perché qualcuno si inventò il pretesto delle armi di distruzioni di massa...non facciamo gare di spietatezza che non ha senso.
 
Alto