giuggiulena
Giardinauta Senior
Ciao a tutti,
ho letto in diverse sezioni del forum e sul web delle virtù del macerato d'ortica come antiparassitario naturale, ma mi chiedevo quanti di voi l'hanno usato come fertilizzante per le proprie piante. Io non ho resistito alla tentazione di raccoglierne un bel fascio in campagna e ora ho messo a bagno le foglie per produrre il macerato, mescolandolo e dosando bene l'acqua. Dopo 24 ore di immersione è già bello scuro e odoroso:ciglione: penso di utilizzarne una parte da spruzzare contro afidi e ragnetto rosso, ma se volessi usarlo come fertilizzante quanto deve stare in infusione? 15 giorni mi sembrano troppi,:confuso: non c'è il rischio che vada in putrefazione? grazie!
ho letto in diverse sezioni del forum e sul web delle virtù del macerato d'ortica come antiparassitario naturale, ma mi chiedevo quanti di voi l'hanno usato come fertilizzante per le proprie piante. Io non ho resistito alla tentazione di raccoglierne un bel fascio in campagna e ora ho messo a bagno le foglie per produrre il macerato, mescolandolo e dosando bene l'acqua. Dopo 24 ore di immersione è già bello scuro e odoroso:ciglione: penso di utilizzarne una parte da spruzzare contro afidi e ragnetto rosso, ma se volessi usarlo come fertilizzante quanto deve stare in infusione? 15 giorni mi sembrano troppi,:confuso: non c'è il rischio che vada in putrefazione? grazie!