• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ortensia:Recidere i fiori

C

CrisParker

Guest
Buon giorno a tutti, vi chiedo un aiuto su dove tagliare i fiori della mia ortensia, non sono pratico di questa bellissima pianta e non vorrei combinare guai.:martello:
Grazie!!!:Saluto:
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto/a nel forum Crisparker:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima :hands13: :hands13:
 

Markino

Giardinauta Senior
Mi dispiace di non poterti aiutare, i fiori non li recido mai, li lascio sempre attaccati alla pianta.
un saluto
 
C

CrisParker

Guest
Ciao Elisa, io abito a Cuneo.
Ciao Marco, mi sa che seguirò la tua tattica. Provo a lasciare i fiori attaccati alla pianta, l'unica cosa è che sono un po' brutti da vedere (quando ormai sono secchi).
Vorrei chiedervi ancora una cosa, il Rododendro: piantato a terra, rinforzato con fertillizzante apposta per azalee,ortensie e rododendri, fiori tanti, tutti sbocciati, ma adesso sono secchi. Taglio o anche in questo caso aspetto?
Grazie e buona giornata (di sole) a tutti.
C.P.
 

Markino

Giardinauta Senior
Ciao CrisParker,

I fiori li lascio attaccati perche' mi ricordano la bella fioritura che era. L'unico problema che ho riscontrato e' che in inverno i rami si possono spezzare sotto il peso della neve che si accumula molto di piu' sui rami che hanno i fiori. Non avendo mai tolto i fiori non so darti un consiglio sicuro al 100%, io reciderei subito sotto i fiori sfioriti, non penso che questo possa provocare dei danni alla pianta.
Per i rododendri non ho mai dovuto togliere i fiori, sono sempre caduti da soli una volta appassiti, in generali sui rododendri oltre a concimare due volta all'anno non faccio niente.
Ti consiglio di aspettare comunque i consigli di altri forumisti che magari hanno dei consigli sicuri al 100%
Ciao!
 
C

CrisParker

Guest
ciao coccinella40 ho visto i bellissimi fiori :flower: che possiedi (su photobucket) e devo assolutamente farti una domanda :confused: (ti prego però di scusare la mia ignoranza a proposito): ma i "fiori di pietra" sono veri? se si, dove li posso acquistare? e sono facili da far crescere e moltiplicare?
grazie e scusa ancora se le domande sono state banali

C.P.
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Ciao
Come ha detto giustamente Marko, ti consiglio di lasciare i fiori secchi sull'ortensia, aiuteranno a proteggere le gemme nuove durante l'inverno. Il prossimo marzo, passato il pericolo delle gelate, taglierai il fusto che ha fiorito alla seconda - terza gemma vitale a partire dall'alto. Non potare i rami che non hanno fiorito, pena la perdita della fioritura.
Per il rododendro e le azalee bisognerebbe ( è consigliato, non obbligatorio) togliere tutti i fiori appassiti , non solo i petali, ma anche i calici fino alla congiunzione con il rametto che li porta. Ciò stimolerà un'abbondante fioritura la prossima stagione.
 
C

CrisParker

Guest
Grazie molte, seguirò i tuoi consigli alla lettera!:froggie_r
ero preoccupato perchè leggendo diversi messaggi nel forum ho notato che il rododendro,ortensia e azalea sono molto delicati nella potatura. se sbagli a recidere non fioriranno più l'anno prossimo! adesso le mie azalee sono stupende, e anche il rododendro (sebbene abbia solo messo foglie verdi belle belle ma niente fiori). L'ortensia forse l'ho messa un po' troppo all'ombra ecco perchè fatica ad ambientarsi (mi sembra sempre sul punto di mollare).

Grazie ancora a tutti!!! :crazy:

ps
presto vi assillerò sulle rose. Ho tante rose meravigliose che stanno per sbocciare (farò al più presto una foto) ma sono in guerra con piccoli animaletti bianchi :fifone2: ( pidocchi delle rose così mi ha detto il mio vicino di casa) che si sono come incollati ai boccioli! ho già dato uno spray anti parassiti, ma temo che i boccioli più piccoli non si apriranno più!:cry:
 

Markino

Giardinauta Senior
Echinodorus ha scritto:
.......Ciò stimolerà un'abbondante fioritura la prossima stagione.......

Questo no lo sapevo.... Grazie !!!! :food:

CrisParker ha scritto:
.......L'ortensia forse l'ho messa un po' troppo all'ombra ecco perchè fatica ad ambientarsi (mi sembra sempre sul punto di mollare)........

Ti garantisco che l'ortensia e' una pianta che adora l'ombra! Forse il problema e' la terra che non e' abbastanza acida, o una concimatura troppo abbondante o troppo carente, oppure e' una questione di annaffiatura sbagliata. Le ortensie sono davvero resistenti come piante.
Scrivi come le tratti, aggiungendo magari una bella foto, e magari troviamo la soluzione per il suo problema!
 
Alto