• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ortensia malata?

aedesy

Maestro Giardinauta
Salve a tutti. Alcune foglie della mia ortensia si presentano in questo modo. Può essere dovuto al sole? Grazie.

 
Ultima modifica di un moderatore:

LuigiPompei

Aspirante Giardinauta
CIao Aedesy. Credo che tu possa dormire abbastanza tranquilla perchè la tua ortensia vivrà a lungo. I danni alla tua foglia sono minimi se non irrisori e da quanto sembra ( e da quanto riesco a capire in foto) è colpa di qualche insetto che ha bucato la foglia. LE foglie della mia ortensia sono combinate peggio e ti dico che continuano a fare fioriture BELLISSIME e durature. Se vuoi alcuni consigli eccoti accontentata:

1) in generale evita di baganre le foglie delle piante perchè è proprio questa la causa ( non sempre) di attacchi fungini
2) puoi utilizzare un insetticida a largo spettro per scongiurare futuri attacchi ma dovrai monitorare settimana per settimana la situazione e ripetere i trattamenti a necessità
3) fare una spruzzata preventiva contro peronospora con dei prodotti rameici.
4) Spruzzare dello zolfo per prevenire l'oidio. Naturalmente il tutto dipende dalla situazione climatica della tua regione, delle piogge, etc... ma in linea di massima ricorda che lo zolfo si "si attiva" solo a temperature abbastanza elevate. Attenta però a non superare i 32 C circa altrimenti diventa tossico per le piante e richi di bruciare le foglie. Un buon uso dello zolfo è diminuire la dose all'aumentare della temperatura. Per il rame non dovrebbero esserci problemi.

In bocca al lupo
 
Ultima modifica:

LuigiPompei

Aspirante Giardinauta
Ma di nulla. TI dico un'altra curiosità... Le ortensie cambiano colore in base all'acidità del terreno ( usando un terreno più acido, intorno a pH 5 le tue ortensie saranno blu. Passeranno al rosso aumentando il pH).
 

aedesy

Maestro Giardinauta
Si lo avevo letto. Sembra che si comportino in maniera opposta rispetto alle cartine di tornasole che si colorano di rosso in ambiente acido e di blu in ambiente basico :)
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Salve a tutti. Alcune foglie della mia ortensia si presentano in questo modo. Può essere dovuto al sole? Grazie.
Ciao, può essere dovuto al sole se ci batte quando sono presenti le goccioline di acqua, che fanno l'effetto "lente". Bagna quando la pianta è in ombra.
 
Alto