• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ortensia e "vermi"

cancer

Giardinauta
Ciao a tutti, mio fratello mi ha dato un'ortensia che aveva in giardino e che io coltiverò in vaso. Il problema è che, invasandola, ho visto diversi vermi :surp: (quelli che si trovano normalmente nella terra in campagna). Alcuni li ho tolti, ma mi sa che nell'enorme intrico di radicione che ha l'ortensia (di dimensioni cospicue) ce ne saranno altri nascosti. Poichè stava facendo buio l'ho invasata lo stesso, ma ho paura che i vermi possano nuocere :storto: alla pianta. Qualcuno sa consigliarmi?
Grazie
Deborah
 

cancer

Giardinauta
Flowerpower ha scritto:
Per "vermi" intendi il lombrico di terra?

Credo di sì, non me ne intendo molto, ma mi è capitato di vederne spesso in campagna, soprattutto quando piove. Ma potrebbe essere qualcos'altro. Non credo lumache, perchè credo siano più tozze, mentre questi sono scuri, lunghi e sottili.
 

lobelia

Florello Senior
Nella composizione del terriccio di molte acidofile, si consiglia di aggiungere humus di lombrico, evidentemente nel tuo vaso c'è anche il lombrico. Sono animali che aerano e rendono fertile il terreno, io li ho lasciati nel vaso della mia camelia e spero che si facciano belli grassi. Se sono lombrichi, lasciali dove stanno, sono bestie utili oltre che innocue per le piante.
 

Flowerpower

Aspirante Giardinauta
cancer ha scritto:
Credo di sì, non me ne intendo molto, ma mi è capitato di vederne spesso in campagna, soprattutto quando piove. Ma potrebbe essere qualcos'altro. Non credo lumache, perchè credo siano più tozze, mentre questi sono scuri, lunghi e sottili.
Probabilmente si tratta di lombrico,non sono sicuro:confuso: ma penso di si. Se di lombrico si tratta è ottima cosa lasciarlo nel substrato in quanto, il "verme" con la sua azione di scavo ossigena continuamente la terra e l'arricchisce di humus con le sue feci.
 

cancer

Giardinauta
Grazie ad entrambi. Adesso sono più tranquilla:hands13: . Che dite, magari ci rimetto anche quelli che ho tolto:D, intanto li ho ancora nel sacchetto con il terriccio preso in campagna:ciglione: .
Ciao
Deborah
 
Alto