• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

orecchie d'elefante?

G

greenmen

Guest
mi hanno dato una pianta strana con il fusto alto circa 80 cm alla base larga 8-10 cm e rivestita di una corteccia marrone chiaroche sembra a squame i gambi delle foglie , lunghe 50-60 cm sono concave e ben verdi e alla base di essi escono i nuovi getti , le foglie lunghe 20cm sono di quasi cuoriformi .
Non so come guarirla , appena i nuovi getti finiscono di crescere si formano delle macchie gialle e seccano , ho provatpo a non inna fiarle, ora di meno ma una foglia si sta macchiando di nuovo mi sapete aiutare? grazie a tutti.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
dalla descrizione sembra una specie appartenente ai generi Alocasia, Colocasia e Xanthosoma. Si tratta di piante tropicali e subtropicali che amano l'umidità ed in natura a volte possono essere sommerse per brevi periodi. Se coltivate in vaso devono avere un ottimo drenaggio, l'acqua stagnante può facilmente provocare asfissia radicale e marciume. In genere sono poco resistenti al freddo e gradiscono una posizione ombreggiata, anche l'aria secca può favorire il seccume delle foglie.
Saluti
Pietro Puccio
 
G

greenmen

Guest
grazie per la risposta , potrebbe essere "l'orecchie d'elefante"che mi hanno detto. grazie
 
G

greenmen

Guest
mi hanno consigliato di tagliarlo dalla base per talearle , in modo da favorire la crescita dei nuovi getti posso o rischio ? , ed ora sono ancora in tempo o è troppo tardi? :(
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
non mi è chiaro cosa intendi per 'talearle', comunque queste piante si moltiplicano dividendo i tuberi nella tarda primavera.
Saluti
Pietro Puccio
 
G

greenmen

Guest
Per YANO ho spulciato ovunque , ho letto ,inviato e-mail. ho disturbato i forum, ho visitato siti , ora sono sicuro, è un 'alocasia , mi hanno detto pero che tagliando il tronco madre , si da forza a quelli più piccoli , io non so, indagando ho scoperto un balcone e non solo , che è fuori , in ombra ma con ottima salute, posso fare anche io ,? chissa fino a che periodo , mi sembra che non resiste molto al freddo .!?!
P.S. PER YANO , grazie per il tuo libro lo aspetto al piu presto , ma io avrei paura ad espormi sapendo con chi abbiamo ache fare , io non sono invidioso ma gli altri . :D
:cool: ;)
:rolleyes:
 
Alto