• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

orchidee

Paola-Luna

Florello
io ne ho una che tengo in bagno e oltre a sopravvivere per un anno intero, ha cacciato un sacco di nuove foglie: stò attendendo la spiga con i fiori, ma dubito che riuscirò.......il mio pollice verde non è ancora a questo livello. Tu hai qualche suggerimento????? Ciao
 
D

duuu

Guest
ciao,dipende da che specie hai, ricordati che sono poche le orchidee che tollerano il sole diretto.il terreno deve essere bagnato con regolarità senza farlo seccare completamente.l'hai mai concimata? ciao marco
 
P

pietro

Guest
L'idea che le orchidee temano la luce solare è molto diffusa ed è certamente corretta per le specie terrestri delle foreste, come i Paphiopedilum, ma va verificata caso per caso. Infatti non sono affatto una minoranza le specie che invece si avvantaggiano, o addirittura necessitano, del sole diretto per gran parte del loro ciclo vegetativo. L'uso dell'ombreggiatura in coltivazione è nato anche dalla necessità di equilibrare nelle serre altri fattori di crescita, quali temperatura ed umidità.
Saluti
Pietro Puccio
Palermo, zona 9/10
 
D

duuu

Guest
le specie e ibridi che si possono trovare di solito nei vivai e nei fiorai,come phalaenopsis,oncidium,miltonie,cimbidium hanno bassa tolleranza al sole,naturalmente vi sono vari generi che hanno bisogno di molto sole, come: vande,leptonis.
certo che ogni specie vuole un determinato tipo di illuminazione.
 
Alto