• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

orchidee in miniatura di ecuagenera

0421princess

Aspirante Giardinauta

Buongiorno ragazzi, alla fiera di orto e giardino di Pordenone mi sono permessa di acquistare, (sono andata d'istinto!), alcuni barattolini chiusi ermeticamente con dentro 3 minuscole orchidee. Appena portate a casa le ho svasate e rinvasate in altrettanti piccoli vasetti con bark fine...c'è qualcuno che potrebbe consigliare come procedere, grazie
 
Ultima modifica di un moderatore:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
diciamo che orchidee in miniatura non vuol dire molto
foto e nomi dei soggetti sono indispensabili per capire almeno di che si parla
le miniature sono molte e spesso hanno esigenze opposte tra loro
 

0421princess

Aspirante Giardinauta
Buonasera, dopo tanti tentativi mi sembra di essere riuscita a fare delle foto almeno un pò decenti. Mi auguro che i nomi siano leggibili
 

Allegati

  • 20250403_141503 mini orchidea.jpg
    20250403_141503 mini orchidea.jpg
    109,2 KB · Visite: 9
  • 20250403_141917 mini orchidea.jpg
    20250403_141917 mini orchidea.jpg
    331,9 KB · Visite: 7
  • 20250403_142054 mini orchidea.jpg
    20250403_142054 mini orchidea.jpg
    515,1 KB · Visite: 8
  • 20250403_142911 mini orchidea.jpg
    20250403_142911 mini orchidea.jpg
    484 KB · Visite: 9
  • 4 mini orchidee della fiera del 1 marzo 2025.jpg
    4 mini orchidee della fiera del 1 marzo 2025.jpg
    38,7 KB · Visite: 9

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
non sono miniature, sono piccole piante che cresceranno :)

per i consigli passo
con le catt e compagnia non sono molto produttiva....

sicuramente ora con i nomi e cognomi qualcuno saprà darti consigli mirati
 

peppeorchid

Florello
la cattleya harrisoniana è una botanica che produce grandi fiori, le altre due laeilio cattleye sono appunto ibridi delle due specie e la taglia può essere grande o piccola, l' odontoglossum crispum è un' orchidea di taglia media, sicuramente delle 4 la + difficile da coltivare poichè vuole temperature fresche tutto l' anno
 

0421princess

Aspirante Giardinauta
A me interessava sapere se ho fatto bene a rinvasarle direttamente in bark o se fosse stato meglio metterle in pomice fine....erano in scatolette trasparenti con il coperchio e immerse in una specie di gel
 

biro46

Guru Giardinauta
Il primo ripicchettaggio in vaso dopo averle lavate molto bene e passate in un fungicida tipo previcur sarebbe stato meglio farlo con bark fine (più piccolo di quello che hai usato) e sfagno spezzettato o meglio frullato o perlite piccola 50-50 e nei rinvasi successivi passi ad un bark più grosso (quello che hai usato adesso) riducendo lo sfagno o la perlite. Adesso il problema di queste piccole è il mantenimento che è diverso rispetto alle adulte, meglio che ti procuri una piccola GrowBox in modo da poter tenere il più possibile umidità ambientale costante e alta (almeno 80%), temperatura costante, buona ventilazione e irrigazioni con acqua di osmosi o demineralizzata stando molto attenta a non eccedere nelle irrigazioni perchè le radici ed in generale tutte le parti della pianta al momento sono molto sensibili ad eccessi di acqua e marciscono molto molto facilmente
 
Ultima modifica:
Alto