• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

orchidea

S

sara plaisant

Guest
vorrei coltivare le orchidee,abito in Sardegna, è una coltivazione cosi' difficile,puo' farsi anche all'aperto?
 

Paola-Luna

Florello
ciao e benvenuta..... io mi sono cimentata da pochi mesi nella coltivazione delle orchiedee e con un discreto successo devo dire..... non sono affatto difficili da coltivare, anzi, molto più facili di molte altre piante notoriamente 'passabili'...... io abito in Trentino a 800 mt. e quindi le mie orchidee sono all'aperto solo in estate (maggio-settembre) però a pochi Km. da me, sul Lago di Garda, una mia amica le tiene all'aperto tutto l'anno, tutt'al più le ripara in inverno con pacciamatura o coperture in nylon.... bye
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Scusate, probabilmente vi riferite al genere Cymbidium, ma sono ormai facilmente reperibili altri generi e specie che hanno esigenze molto diverse tra loro, quindi è bene essere prudenti. Non credo infatti che si possano tenere all'aperto tutto l'anno sul Garda (o in Sardegna) ad es. Phalaenopsis o Dendrobium.
Saluti
Pietro
Palermo, zona 9/10 (clima temperato subtropicale)
 
A

astridx

Guest
Ciao, puoi mettere le tua future orchidee anche fuori(nelle giornate più calde!)l'importante è che non abbiano sole diretto!Quando invece sono incasa, mettile in luoghi un pò umidi, come una lavanderia (sono piante tropicali!) in più per affiarle sempre acqua distillata! Buon divetimento. Astrid
 
Alto