• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

orchidea

fabiom

Giardinauta
dovrebbero essere phale giusto, ma che sottospecie????
non ho altre foto della prima in quanto ora ha solo boccioli, e ha perso tutti i fiori, l'ultimo fiore le si è staccato stamattina:( .

aspetto vostre risp e grazie.
 

Allegati

  • DSC02030..jpg
    DSC02030..jpg
    94 KB · Visite: 45
  • DSC02061..jpg
    DSC02061..jpg
    94,7 KB · Visite: 41

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao si tratta di un ibrido, quindi impossibile sapere il nome.
Ma non preoccuparti è bella lo stesso anche senza un nome :D
 

fabiom

Giardinauta
ihihihih grazie, in effetti, quando ho preso quella della prima foto, ho chiesto il nome a quello della serra, e mi fa è un' orchidea.... e io grazie lo sapevo.....(titubava perchè nn esisteva il nome, ecco perchè :) ).
 

alcol

Bannato
ihihihih grazie, in effetti, quando ho preso quella della prima foto, ho chiesto il nome a quello della serra, e mi fa è un' orchidea.... e io grazie lo sapevo.....(titubava perchè nn esisteva il nome, ecco perchè :) ).

Il nome lo ha:

Phaleanopsis .........

di fatto tutti gli ibridi hanno un nome ma e' difficile dirlo ovvero sono talemente tanti che ............

Ovviamente ogni incrocio ha il suo "battesimo" :lol: anche se non cattolico :lol:

Quella e' una Phaleanopsis xyz ove xyz sta per il nome che chi l'ha creata gli ha dato ma dovresti chiederlo a lui ...... si per la questione che sono migliaia di migliaia etc... e non e' possibile a manella confrontarla con tutti ne si ha un archivio totale ;)
 

Ronin

Esperto di Orchidee
di fatto tutti gli ibridi hanno un nome ma e' difficile dirlo ovvero sono talemente tanti che ............

Ovviamente ogni incrocio ha il suo "battesimo"
Questo non è vero: tra le orchidee commerciali ne esistono molte (proprio tra le phalaenopsis, ma anche tra cattleya, vanda, cymbidium ed oncidium) il cui nome non solo non è mai stato codificato, ma di cui non si conoscono neppure i parentali; non a caso sui listini all'ingrosso spesso si legge solamente il colore del fiore e nulla più.
 

alcol

Bannato
Questo non è vero: tra le orchidee commerciali ne esistono molte (proprio tra le phalaenopsis, ma anche tra cattleya, vanda, cymbidium ed oncidium) il cui nome non solo non è mai stato codificato, ma di cui non si conoscono neppure i parentali; non a caso sui listini all'ingrosso spesso si legge solamente il colore del fiore e nulla più.

che in quella sede o altre sedi non sia documentato non vuol dire che non esista o che non sia stato dato. Sono talmente tanti che ....

diciamo che manca un albo ufficiale o comunque una regola forzativa di registrazione per il commercio.

ogni creativo battezza che poi non venga riportato, e' altro problema.
:eek:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Se viene dato un nome questo in genere viene indicato e registrato, è interesse primario del produttore, ma come dice ronin se non si conosce il parentage che senso ha dare un nome? non si buttano i soldi per una registrazione inutile.
Poi se la si vuole chiamare filippo, tommaso o nicola il discorso è diverso se il nome ibrido di phalaenopsis non ci piace quando la portiamo a casa possiamo battezzarla noi con il nome che più ci aggrada :D
Io le mie semine di pahlaenopsis ibride sconosciute le chiamo bastardelle oppure stro..zette, insomma dipende se mi fanno incavolare o meno :D
 
Ultima modifica:

Ronin

Esperto di Orchidee
diciamo che manca un albo ufficiale o comunque una regola forzativa di registrazione per il commercio.
Che non ci siano regole che vincolino alla registrazione è vero (ma a che scopo poi? e poi a che livello dovrebbe essere fatto? e che sanzioni ci potrebbero essere per chi non adempie? Lo trovo vagamente irrealizzabile...), ma il registro ufficiale per la registrazione degli ibridi c'è eccome! (è la Lista di Sander, mantenuta aggiornata fin dagli albori della storia dell'ibridazione delle orchidee, ora mantenuta dalla RHS).
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Grazie Ronin per l'indicazione, sono andato alla ricerca del sito della RSH
per chi fosse interessato è:
http://www.rhs.org.uk

ho trovato 2 documenti che mi piacciono molto
Il primo è l'elenco delle abbreviazioni che spesso sbagliamo a scriverle
http://www.rhs.org.uk/RHSWebsite/files/87/87be8b1e-908e-4e04-9ee6-30c438354458.pdf

il secondo invece è l'elenco dei nomi degli ibridi, che per quanto mi riguarda è interessante anche per capire le possibili compatibilità nel caso di ibridazione casalinga :D
http://www.rhs.org.uk/RHSWebsite/files/f5/f56e5ba8-4896-4949-a593-d3e477f59804.pdf
 
Alto