Mah posso svasarle tutte con un misto di bark e sfagno le phal?
si cura se c'e' un problema
se la pianta sta bene come sta, si lascia cosi'
per quella od altre in simil stato/problema, si procede come ti hanno gia' detto.
Ora altamente ti sconsiglio il passaggio in solo bark per una pianta che era solo in sfagno.
la radice e' abituata ad una differente grado di umidita' ed il solo bark non gli permetterebbe il tempo di adattamento al nuovo ambiente.
In tali casi (cambio di tipologia di substrato), si puo' utilizzare il mix tra sfagno e bark
1) bark di dimensioni tipo una mandorla (per phalaenopsis ed altre)
2) lo sfagno si sminuzza in fiocchi grossi quanto un seme di uva o poco piu' grandi (tipo frullatura con minipiner o simile)
come si opera:
1) si svasa, si toglie lo sfagno
2) si "frulla/trita" come detto in punto precedente, numero 2
3) si rinvasa in bark come da punto precedente, numero 1
4) si pone sulla sommita' del vaso lo sfagno sminuzzato e con dei colpetti al vaso (delle scossette) si fa scendere! ... un po' tipo il formaggio sui maccheroni
Per perplessita' od altro, siamo qui per risponderti
