Buon pomeriggio e buona domenica a tutti 
Vi scrivo nel tentativo di aiutare la mia Caravella, la mia seconda phal adottata dopo aver causato il decesso della prima
.
Quando l'ho acquistata, a fine Marzo, aveva delle situazioni "strane" nel vaso: tracce verdi come alghe appiccicate al classico vaso trasparente.
A fine Maggio ho notato anche l'inizio di radici marce così ho deciso di rinvasare la pianta seguendo le numerose istruzioni lette qui sul forum (siete preziosissimi per noi
). Non erano rimaste tantissime radici, onestamente, meno di una decina di quelle centrali corte e solo una di lato. Una volta rinvasata, ho annaffiato poco e solo quando mi pareva ne avesse bisogno ma purtroppo le foglie hanno iniziato a raggrinzirsi e a perdere colore. A seguito anche i fiori si sono afflosciati ed un ramo ha iniziato a seccarsi. Ho cercato di annaffiare più spesso, perché avevo letto che poteva essere disidratazione dovuta al rinvaso su terriccio nuovo asciutto, ma sono riuscita solo a far marcire la radichetta esterna. Vi posto delle foto. La phal è stata annaffiata circa ogni 10/15 giorni, di mattina o nel primo pomeriggio, per immersione. è esposta a ovest, e prende sole schermata da una tenda leggera solo nel pomeriggio. non viene esposta a correnti d'aria e la temperatura di notte non è mai sotto i 15 gradi.
Spero sarete così gentili da aiutarmi. Grazie
Vi scrivo nel tentativo di aiutare la mia Caravella, la mia seconda phal adottata dopo aver causato il decesso della prima

Quando l'ho acquistata, a fine Marzo, aveva delle situazioni "strane" nel vaso: tracce verdi come alghe appiccicate al classico vaso trasparente.
A fine Maggio ho notato anche l'inizio di radici marce così ho deciso di rinvasare la pianta seguendo le numerose istruzioni lette qui sul forum (siete preziosissimi per noi

Spero sarete così gentili da aiutarmi. Grazie
Allegati
Ultima modifica: