• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Oncidium in pericolo... o no?

Cocoya

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti. Intanto complimenti agli utenti senior (ed oltre) per la semplicità nei consigli e per la pazienza! Io sono fresca fresca di iscrizione a questo forum e già rompo:ros:... HELP!

A Dicembre ho acquistato una Oncidium non meglio specificata ed aveva un sacco di fiorellini gialli e tigrati. poi è caduta rovinosamente da molto in alto e da allora è talmente tramortita che ha perso tutti i fiori ed ho dovuto tagliare il ramo fiorale perché cominciava a seccare e da un po' anche una fogliolina sta diventando gialla :squint: :confuso: .

Ad onor del vero da un altro pseudobulbo sta spuntando una piantina tutta nuova con tre foglie anziché le solite due secondo voi ci sono speranze? :confused:

Da oggi (26 gradi °C) l'ho spostata in balcone schermandola dai raggi diretti del sole, spero di aver fatto bene!! Confido nella buona sorte e nei vostri preziosi consigli.
Ciao! :Saluto:
 

california

Florello Senior
ciao vittoria benvenuta!
allora..
a volte cadono..succede...nn sai i danni che combino io :D
le foglie che ora vedi sono 3, ne uscirà anche una quarta, ma poi crescenda, cn la formazione dello pseudobulbo, solo due andranno all'apice di esso, mentre le altre due gli faranno da guaina, avvolgendolo..
hai fatto benissimo a metterlo fuori..gli oncidium adorano l'aria aperta!
 

Cocoya

Aspirante Giardinauta
grazie

grazie per la velocità! vi farò sapere presto se la situazione migliora. questa comunque è la foto, spero non sia troppo misera rispetto alle vostre meraviglie.

ciao!
 

california

Florello Senior
che composto hai usato per rinavsarla?
io ti consiglio di levarla di lì, prendere una vaso molto + piccolo, e re-invasare con solo corteccia :)..visto che dalla foto mi pare di capire che tu abbia usato terriccio..
 

Cocoya

Aspirante Giardinauta
terriccio fito per orchidee... (torba acida di sfagno, torba scura di sfagno e humus di corteccia) pensavo andasse bene!
 

Cocoya

Aspirante Giardinauta
terriccio fito per orchidee... (torba acida di sfagno, torba scura di sfagno e humus di corteccia) pensavo andasse bene!
alla phalaenopsis era piaciuto!
 

california

Florello Senior
lo sospettavo..purtroppo questi composti pronti x orchidee nn vanno proprio bene..ci mettono una vita ad asciugarsi..e nel frattempo fanno strage di radici..a mio avviso vanno bene solo per le terricole..
 

california

Florello Senior
sai cosa puoi fare?
una selezione tra il terriccio, scartando la terra e tenendo solo i pezzi di corteccia..
almeno così nn compri altra corteccia e questa che hai la usi :)
 

Cocoya

Aspirante Giardinauta
ok. sospettavo che qualcosa non stesse funzionando. Considera però che da me (PA) è già cominciato un caldo secco che non immagini e sono costretta a spruzzare due o tre volte al giorno (dopo 5 minuti sle piante ono già tutte asciutte!) speravo con questo terriccio di conservare l'umidità un po' più a lungo!!!
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
Ciao Cooya,benvenutissima fra noi pazzi delle orchidee.Sono d'accordo con Claudio per quanto riguarda quel composto,lo acquistai anchio ma vedendone le caratteristiche sarebbe adatto più a Paphiopedilum,Cymbidim e Bletille.Complimenti per il tuo avatar che è una caramellina di simpatia.:Saluto: :hands13: :flower:
 

Cocoya

Aspirante Giardinauta
grazie! ben trovati.
Mi sono iscritta da poco e sono un'assoluta neofita ma vi seguivo da tempo... un po' in disparte. spero, grazie ai vostri consigli di fare progressi: la passione c'è! e' la mano che manca!
baci!
 

Cocoya

Aspirante Giardinauta
per quanto riguarda il terriccio... avevo effettuato il famigerato trapianto solo 3 giorni fa.. :storto: sono in tempo a rimediare?
 
C

cipollina

Guest
Ma come nascono gli steli floreali? da dove? bisogna tagliarli?in che periodo fiorisce l'oncidium?il mio ha i fiori col labello bianco e non ho trovato su internet tipi di oncidium che ci assomigliano............
 
C

cipollina

Guest
ops! scusa cocoya se uso il tuo forum ma non riesco a farne uno mio ma alla fine parliamo della stessa pianta .......Grazie!
 
Alto