• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

oleandro

costinha

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
Mi hanno regalato delle piante di oleandro in vaso, volevo sapere se posso trapiantarle nel terreno , in questa stagione.
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
La questione è che l'oleandro in vaso soffre tantissimo la sete, soprattutto se il vaso è molto piccolo.
Io ne ho uno in vaso grande e se non annaffio quotidianamente lasciando acqua nel sottovaso puntualmente la pianta perde tono e chiaramente la fioritura ne risente.

E' noto che l'oleandro è una pianta che resiste al secco, però il secco non è il suo ambiente naturale per crescere e fiorire bene.
Non a caso in natura si trova vicino ai fiumi e il suo nome "nerium" fa proprio riferimento a ciò http://www.inseparabile.com/pianteefiori/Oleandro_Nerium.htm

Per questo dico che secondo me se si vuole avere una bella pianta e stimolarne da subito la crescita e una bella fioritura è meglio tentare di rinvasarla o metterla a dimora.. Purtroppo spesso li vendono in vasetti appena appena sufficienti alla loro sopravvivenza, per risparmiare spazio durante il trasporto e lo stoccaggio.
 

Federica

Master Florello
Trapianta subito, quoto Helene, non soffre se non rompi la zolla con le radici e poi sta meglio in piena terra, crescerà tantissimo...vedrai...agisci!!!!:eek:k07::eek:k07::hands13::Saluto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Sì, ma se non rompe il pane di terra e non tocca le radici mica succede niente alla pianta. Basta maneggiarla con un po' di cautela.

D'altra parte i fiori di oleandro non sono così fragili da cadere se li si sfiora e la pianta può essere toccata senza problemi, visto che non ha spine.

E' chiaro che se deve rompere il pane di terra è un altro discorso.
 

Anitka

Apprendista Florello
Concordo anche io: mettilo a terra subito
Se riesci a non rompere il pane di terra (cioè se non ha radici infeltrite o troppo affastellate), meglio, sennò non fa niente
In terra recupererà comunque rapidamente

Mettilo al sole, il primo mese annaffia con una certa regolarità (a proposito, indica dove abiti nel pannello utente, così ci regoliamo meglio con i consigli!), poi per tutto il primo anno innaffia, ma non troppo spesso. Dal secondo anno in poi puoi anche innaffiare solo sporadicamente

Ciao
anitka
 

Marcello

Master Florello
Giusta osservazione Helen.
Quasi tutte le piante hanno grandi capacità di ripresa.
Il fatto dell'acqua è essenziale e prioritario,meglio l'acqua e il trapianto soft.
 

piccolomanutentore76

Aspirante Giardinauta
salve, possiedo una pianta di oleandro alta circa 120 cm, sana ad occhio, ma ogni volta che piove o tira molto vento si affloscia i rami fino a toccare quasi terra..,mia suocera dice di legarla con una corda ma la soluzione non mi sembra esteticamente molto bella e risolutiva..,secondo voi perche' succede?, i rami non sono molto grossi,forse con il tempo irrobustendosi non succede piu'?
 

Green95

Fiorin Florello
è normale quando piove,i rami si appesantiscono con l'acqua :) per il vento credo che siano molto "deformabili",l'importante è che dopo ritornino com'erano :eek:k07:
la corda credo sia l'unica soluzione
 

paolaas

Guru Giardinauta
Sì sì mettilo tranquillamente a terra. E all'inizio bagna abbastanza.
Ma ti hanno detto già tutto...
 

paolaas

Guru Giardinauta
salve, possiedo una pianta di oleandro alta circa 120 cm, sana ad occhio, ma ogni volta che piove o tira molto vento si affloscia i rami fino a toccare quasi terra..,mia suocera dice di legarla con una corda ma la soluzione non mi sembra esteticamente molto bella e risolutiva..,secondo voi perche' succede?, i rami non sono molto grossi,forse con il tempo irrobustendosi non succede piu'?

Strano che abbia rami così lunghi se è così giovane da avere rametti molto sottili.
Ma se non si spezzano non mi preoccuperei. Se vuoi provare a rinforzarla taglia un terzo della lunghezza ma non è questa la stagione....
 
Alto