Lantanina
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
Spero innanzitutto di non avere commesso errori aprendo qua questa discussione, ma ho ancora poca dimestichezza con le regole del forum.
Andiamo alla domanda.
A luglio ho reciso delle talee di oleandro, le ho fatte radicare in acqua ( hanno emesso radici 3 talee su 4) e poi ho interrato il tutto.
Dopo la messa a dimora delle tre talee ne hanno attecchito due, che crescono con mia grande soddisfazione.
Ora il dubbio è questo: io vorrei che l oleandro crescesse ad alberello e non a cespuglio.. quindi che i due rami che escono per ora dal terreno si irrobustissero...
Non so se mi sono spiegata ....:confuso:...
Stasera ho infilzato nel vaso delle canne a mo' di tutori , alle quali ho legato in modo molto blando ( per ora) le piantine, ma non so se sia il metodo giusto o se ho solo rischiato di rovinare le radici :squint:
Mi potete dare una mano? Io vorrei solo potere appagare l'estate prossima olfatto e vista con un bell alberello di oleandro
Spero innanzitutto di non avere commesso errori aprendo qua questa discussione, ma ho ancora poca dimestichezza con le regole del forum.
Andiamo alla domanda.
A luglio ho reciso delle talee di oleandro, le ho fatte radicare in acqua ( hanno emesso radici 3 talee su 4) e poi ho interrato il tutto.
Dopo la messa a dimora delle tre talee ne hanno attecchito due, che crescono con mia grande soddisfazione.
Ora il dubbio è questo: io vorrei che l oleandro crescesse ad alberello e non a cespuglio.. quindi che i due rami che escono per ora dal terreno si irrobustissero...
Non so se mi sono spiegata ....:confuso:...
Stasera ho infilzato nel vaso delle canne a mo' di tutori , alle quali ho legato in modo molto blando ( per ora) le piantine, ma non so se sia il metodo giusto o se ho solo rischiato di rovinare le radici :squint:
Mi potete dare una mano? Io vorrei solo potere appagare l'estate prossima olfatto e vista con un bell alberello di oleandro
