• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

odontoglossum?

lill@75

Guru Giardinauta
o almeno credo!!!naturalmente era senza cartellino e io non ci capisco granchè!me l'ha regalata una fioraia che mettendola in vetrina l'ha fatta bruciare(solo un paio di foglie per fortuna).
dopo che l'ho portata a casa ha fatto due nuovi steli,ma il secondo si è seccato prima che i fiori sbocciassero:cry: :cry: :cry: ,subito dopo la fioritura 2 pseudobulbi senza foglie sono marciti li ho tagliati via e ho messo la cannella,ho cominciato a vaporizzare solo le foglie e da fine giugno è nel balcone,in posizione molto luminosa ma non al sole,con l'argilla bagnata sotto.
il marciume si è fermato lì,si sono formati nuovi germogli ma sono piccolini,al centro della pianta,non so se troveranno lo spazio per crescere...
vi posto le foto perchè sapendo veramente cos'è riuscirete a darmi qualche consiglio:martello: :Saluto:
100_0081_0002.jpg

100_0080_0001.jpg

100_0079_0001.jpg
 

Sasti

Florello
o almeno credo!!!naturalmente era senza cartellino e io non ci capisco granchè!me l'ha regalata una fioraia che mettendola in vetrina l'ha fatta bruciare(solo un paio di foglie per fortuna).
dopo che l'ho portata a casa ha fatto due nuovi steli,ma il secondo si è seccato prima che i fiori sbocciassero:cry: :cry: :cry: ,subito dopo la fioritura 2 pseudobulbi senza foglie sono marciti li ho tagliati via e ho messo la cannella,ho cominciato a vaporizzare solo le foglie e da fine giugno è nel balcone,in posizione molto luminosa ma non al sole,con l'argilla bagnata sotto.
il marciume si è fermato lì,si sono formati nuovi germogli ma sono piccolini,al centro della pianta,non so se troveranno lo spazio per crescere...
vi posto le foto perchè sapendo veramente cos'è riuscirete a darmi qualche consiglio:martello: :Saluto:
100_0081_0002.jpg

100_0080_0001.jpg

100_0079_0001.jpg

ammazza quant'e' bella!!! complimenti!!! e' proprio bella, non si direbbe che ne ha passate tante....so che non ti e' di nessun aiuto, ma te lo dovevo dire.....
 

lill@75

Guru Giardinauta
Sei gentile sasti:love_4: ,in realtà se la guardi bene i fiori sono tutti storti,non simmetrici,questo è lo stelo che mi è cresciuto in casa,gli altri erano meglio ma oramai quel che è fatto.....
 

desi655

Florello
A me pare proprio un odontoglossum,il fiore è molto bello.
Se è della specie,pretendono molta luce ma non sole diretto,ama l'umidità quindi bene per le vaporizzazioni e argilla espansa,patisce abbastanza gli sbalzi di temeperatura e in caso di questi si potrebbero verificare muffe e marciumi.Hai fatto bene a togliere i 2 pseudobulbi marci,togli anche i fiori quando sono secchi.
In caso se erro correggetemi grazie (sopratutto per la specie!!!)
 

lill@75

Guru Giardinauta
A me pare proprio un odontoglossum,il fiore è molto bello.
Se è della specie,pretendono molta luce ma non sole diretto,ama l'umidità quindi bene per le vaporizzazioni e argilla espansa,patisce abbastanza gli sbalzi di temeperatura e in caso di questi si potrebbero verificare muffe e marciumi.Hai fatto bene a togliere i 2 pseudobulbi marci,togli anche i fiori quando sono secchi.
In caso se erro correggetemi grazie (sopratutto per la specie!!!)

grazie desi,i fiori li ho tagliati gia da tanto purtroppo:cry:
adesso vorrei sapere se,come e quando rinvasare e quanto innaffiare perchè con la paura di affogarle tendo a farle morire di sete...se serve domani metto una foto dello stato attuale e delle radici.grazie ancora:Saluto:
 

Sasti

Florello
Desi ha ragione, ho fatto una ricerchina e il piu' compatibile e' l'odontoglossum.........l' unica cosa che posso dire in aggiunta a cio' che ha detto lei e' che vuole un luogo fresco
 

lill@75

Guru Giardinauta
Desi ha ragione, ho fatto una ricerchina e il piu' compatibile e' l'odontoglossum.........l' unica cosa che posso dire in aggiunta a cio' che ha detto lei e' che vuole un luogo fresco

beh non è che abito proprio in un posto freschissimo,abbiamo avuto un caldo infernale da sabato scorso fino a mercoledì,ma sembra non averne risentito,almeno lo spero....forse avrei dovuto riportarla dentro ma non ci ho pensato....è che non credo nemmeno sia il massimo farle fare avanti e indietro....spero di non aver fatto altri danni.....:cry:
 

lill@75

Guru Giardinauta
con questa fioraia avevo buone possibilità ma ha chiuso:lol: :lol: :lol: ,anche un'altra mi ha fatto qualche regalino,solo che una volta mi ha regalato una camelia con UNA foglia sola che se la salvavo mi avevano già fatto santa e un'altra ,un'aloe ferox mi pare che dopo un pò quando si è rimessa ho regalato perchè non mi ci stava nel balcone e l'hanno ammazzata subito:cry: ....da un pò ho trovato un'altra fioraia,speriamo bene:ciglione:
in effetti Ari la tua foto è molto simile,il labello però è diverso nella parte inferiore,è più chiaro e senza macchie....ma non credo sia facile identificarle con tutti gli ibridi che ci sono,non ci spero nemmeno!!!:Saluto:
 

Sasti

Florello
Allora, premettendo che non riesco a distinguere un oncidium da un odonto e che in effetti quello linkato da Ari e' molto simile al tuo, nell'attesa che qualcuno moooooolto esperto intervenga (a questo punto son curiosa anch'io) ti dico che sul sito www.elicriso.it ho trovato una pagina intera sul rinvaso dell'odonto....se nel nostro forum non riesci a trovare post sull'argomento, prova a dare una letta al sito che ti ho indicato, male non fara'.....altro non ti posso dire, purtroppo.....
 
Ultima modifica:

lill@75

Guru Giardinauta
grazie sasti,sei sempre gentilissima:love_4:
ho letto tutto e già ho scoperto che in estate avrei dovuto tenerla più al fresco:martello: se supera l'inverno l'anno prossimo provvedo....
queste le ho fatte ieri
100_0174.jpg

100_0176.jpg

100_0175.jpg

non sono sicura che le radici siano a posto perche sono diverse da quelle delle phal....:Saluto:
 

Sasti

Florello
grazie sasti,sei sempre gentilissima:love_4:
ho letto tutto e già ho scoperto che in estate avrei dovuto tenerla più al fresco:martello: se supera l'inverno l'anno prossimo provvedo....
queste le ho fatte ieri
100_0174.jpg

100_0176.jpg

100_0175.jpg

non sono sicura che le radici siano a posto perche sono diverse da quelle delle phal....:Saluto:

ohibo', vedo una bella saintpaulia in foto! guarda, io sulle radici non mi permetto di dirti nulla perche' l'odonto mi sfugge ancora, se fosse una pianta da appartamento "comune" direi che stan bene unicamente per il colore bianco, che non da' idea di molliccio o marcio......sempre ammesso che sia un odonto, perche' quello linkato da Ari pure somiglia........comunque, vedrai che gli esperti interverranno, c'e' da considerare che siamo in un giorno festivo. :love_4: :Saluto:
 

Ari

Giardinauta
A vederle così sembrano sane... toccandole sono o erano (non so se l'hai già rinvasata XD) sode?
In effetti le radici dell'odontoglossum che ho io (che a confronto del tuo sembra un nano XD) sono molto più "bianche" di quelle delle phalaenopsis.
 

lill@75

Guru Giardinauta
A vederle così sembrano sane... toccandole sono o erano (non so se l'hai già rinvasata XD) sode?
In effetti le radici dell'odontoglossum che ho io (che a confronto del tuo sembra un nano XD) sono molto più "bianche" di quelle delle phalaenopsis.

lo avevo appena innaffiato e il bark un pò polveroso le ha fatte sembrare marroncine...in realtà sono quasi bianche.
sono appena andata a guardarla,alcune sadici sembrano vuote,per fortuna non tutte ,ci sono 4 nuovi germogli.
ma tu la innaffi per immersione?io cerco di innaffiarla dall'alto ma mi sa che cambio perchè il vaso è pieno e alla fine bagno la pianta e non innaffio bene...
la devo ancora rinvasare,prima voglio informarmi bene....:Saluto:
 

Ari

Giardinauta
Sì, io l'annaffio per immersione perchè l'ho rinvasata d'urgenza con bark e sfagno, così il composto si inumidisce bene. La poveraccia era stata "affogata" nel negozio dove la tenevano prima che mi fosse regalata e le erano partite quasi tutte le radici. Adesso sta pian piano facendosi. :)
 
Alto