• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Odio l'oidio...domandina ma il proclaim è sistemico?

Dani&Gea

Giardinauta Senior
Ciao a tutti!! Il mio balcone è diventato oidio dipendente, da Nino a dicembre mi avevavo detto che l'oidio si verifica in situazioni molto esposte umide e ventilate...traduzione è il mio balcone.:cry:
Quest'inverno ho trattato solo con zolfo (brava scema direte voi...aggiungo io: avete ragione!)
Adesso sto trattando col proclaim combi...l'unico fungicida che ho trovato a Savona di quelli da diluire, (gli altri preformulati non amo usarli perchè nonostante la distanza di sicurezza mi defogliano sempre tutte le piante...
Credevo di aver bloccato in tempo l'infestazione ma la maledetta polverina continua a ripresentarsi...anche su rose molto resistenti alle malattie tipo Peach double compact by Meilland....
Il proclaim ho letto che ha la dodina e il bitertanolo che è sistemico.....è vero??
Devo prendere qualcos'altro??
Tipo il Topas??
Grazie a tutti....
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, va bene anche questo di fungicida, però non basta trattare le rose una tantum, i trattamenti devono essere COSTANTI se vuoi evitare le malattie, quindi devi trattare sistematicamente almeno ogni due settimane (anche ogni dieci giorni, in caso di rose particolarmente soggette). :rolleyes:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Sono entrambi buoni prodotti. Il Proclaim Compi ha un'azione lievemente sistemica, nel senso che non penetra proprio all'interno della pianta, ma solo nella zona.

Il Topas invece è veramente sistemico, in quanto contiene Penconazolo. Dovrebbe essere molto efficace. Tieni però presente che se ti hanno danneggiato i preformulati come il Fenicrit T, sicuramente lo farà anche il Topas, in quanto il principio attivo è lo stesso, ma molto più concentrato.

I trattamenti li effettui sempre al mattino presto o dopo il tramonto?
 
S

stevenz

Guest
no, non e' sistemico, pero' e' un potente funghicida.il topas mi sembra di si.prova pure il mexil, si utilizza per via sistemica.
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
trovo però molto strano che tu abbia sia oidio che problemi di acarii: in generale, le condizioni dell'uno dovrebbero scoraggiare le condizioni dell'altro.
io che ho un balcone che soffre di acari non ho praticamente malattie fungine, dato che è molto secco e soleggiato.
comunque per l'oidio io mi sono sempre trovato molto bene con lo zolfo bagnabile, a patto di effettuare trattamenti in maniera regolare (alcuni dicono anche dopo ogni pioggia).
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Sulle mini rose del mio balcone io sto provando con il Tiovit Jet, me lo hanno consigliato presso il consorzio agrario.. per ora i risultati sono deludenti o almeno così sembra a me....... qualcuno di voi l'ha provato? Per precisione è questo qui
http://www.syngenta.it/syngentacp-it/Prodotti/Fungicidi/Tiovit_Jet.htm
Questo è a base di zolfo; è efficace PURCHE' appunto i trattamenti siano costanti. Trattare una volta ogni tanto non serve a niente!
 

Paradiso

Aspirante Giardinauta
Volevo dire una cosa sull'oidio: l'anno scorso ho perso moltissimi fiori a causa di questa malattia, quest'anno le piante presentano solo qualche traccia, non ho usato nessun prodotto nè ora nè quest'inverno, l'unica diferenza è questa: evito di annaffiare, è da quando ha piovuto l'ultima volta che non metto acqua alle piante (zona calda) e non c'è una foglia gialla, ecco forse è questo o forse l'anno scorso non è stata annata di rose per altri motivi..
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
Per Hélène: dunque il fungicida a base di penconazolo puro era un preformulato che mi defogliava sempre le piante, si chiamava Funghiflor (prodotto dalla Green - Ravenna) ce l'aveva un negozio specializzato in città....rispettavo i 50 cm di distanza, spruzzavo alla sera e per qualche giorno lasciavo che la pianta trattata non prendesse sole diretto...immancabilmente sole o non sole perdeva le foglie.....

Per Urza Indivia: Eh sì!! La scorsa estate è stata calda e secca ma di primavera qui c'è sempre un umido pazzesco e tieni conto che Savona è una città molto ventosa..e ci sono delle correnti tremende qui al quarto piano...se è vero che l'oidio colpisce di più in queste condizioni io son fregata in partenza!
Riguardo all'estate ....bisogna vedere come sarà quest'anno.....il malefico acaro l'anno scorso ha iniziato a manifestarsi immediatamente dopo il periodo di grande umido di maggio a seguito di un periodo caldo e secchissimo..stranissimo per questa città...diciamo che sul mio piccolo balcone non ci si annoia mai!

Grazie dei consigli Elebar: adesso sarò assolutamente costante nei trattamenti....sbagliando si impara purtroppo a spese delle piante! :(

Grazie anche a Stevenz per i consigli sui prodotti, ad Emanuela4760 e a Paradiso per la sua testimonianza...io purtroppo nei vasi devo essere molto attenta alle innaffiature a meno che non piova in obliquo causa venti forti, a volte fortunatamente succede e vedo che tutte le piante dopo sono molto più belle l'acqua piovana alle creature innaffiate solo con quella del rubinetto fa davvero bene, comunque la soletta del balcone del piano superiore mi difende dalla pioggia e non posso affidarmi a quest'ultima per l'irrigazione!
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Non so...però la formulazione dell'anticrittogamico che hai dato è molto leggera...non vorrei che a danneggiare le foglie siano stati i coformulati e non il principio attivo.

Non puoi provare con un prodotto preparato da te al momento? Magari è meno dannoso.
Io personalmente non ho mai avuto problemi...ho usato di tutto, dalla dodina al penconazolo, al mancozeb....e non ho mai avuto una foglia danneggiata.
Probabilmente su un balcone con il riverbero è possibile che i danni siano maggiori....piuttosto si può provare a fare davvero le dosi minime o diluire ancora di più rispetto alle istruzioni sulla confezione.
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
...sì sì devo andare a comprarmi qualcosa di più forte non premiscelato, per adesso vado avanti col proclaim ho solo quello....perchè a Savona non hanno un fico secco....oppure manderò il mio ragazzo da Viridea al più presto a fare spesa! :)
 
Alto