Scusa Vale se non ti ho ringraziato subito per la tua risposta .. è che sono stata un po' impegnata e non ero riuscita a leggere se qualcuno aveva risposto alle mie domande.
Sono contenta della notizia che mi dai, e cioè che reggono al freddo .. sai nel dubbio le avevo seminate comunque .. ora ho tante piccole piantine, e mi sto chiedendo quale sarà la loro futura dimensione, per decidere in quale parte del giardino metterle a dimora.
Mi pare di vedere dalla foto del link messo da Ciaseta, che la pianta diventa piuttosto alta, e che stia decisamente bene vicino a degli alberi o a dei cespugli alti.
In un aiola con fiori bassi, tipo bocche di leone e/o viole mi sa che non sta tanto bene .. che ne dite, mi sa di no ehhh!
Che dite allora, la metto nell' altra aiuola dove ci sono pittospori, viburno, belle di notte, iris, rose ecc... non tra le viole giusto?
Vorrebbero il pieno sole o va bene la mezz' ombra? Se ci sono degli aghetti di pino marittino, gli da fastidio (l'aiuola di cui sopra è sotto a due grandi pini marittimi) ?
Ah un' alta cosa .. Antonio ha scritto che il suo giardino è "infestato" da questa pianta .. significa che si riseminano da soli? Mi pare di aver capito da quello che ha scritto Vale che non rimangono sempre-verdi .. si seccano e rispuntano .. giusto?
Scusate le domande .. ma tra un po' è ora di mettere a dimora le mie neo-piantine, e devo trovargli la giusta collocazione !
Ciao e grazie a chi avrà la pazienza di illuminarmi.
Bye Simo