• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuovo o meglio ci riprovo con un orchidea da vivaio :-)

al404

Aspirante Giardinauta
ho preso 2 micro orchidea ikea, qualche mese fa, mi sono durate un mese e poi son morte, sicuramente è stata anche colpa mia senza contare che hanno fatto un viaggio di + di 1 ora al freddo

adesso vorrei riprovarci e sto cercando di ripartire col piede giusto:
- vaso di vetro più largo di quello dell'orchidea
- nel fondo del vaso ho messo la sabbia del gatto, catsan che è porosa e vorrei usarla per mantenere l'umidità
- bagno per immersione, circa 30 secondi
- posizione vicino alla finestra non, non arriva il sole diretto

quello che forse non va, c'è vicino il temo che va a 55°, ho una caldaia a condensazione ma i termo normale e riesco mantenedo i termo a 55 ad avere una temperatura costante

perchè l'ho messa vicino al termo?
perche mia mamma da amante delle piante, ma faccio a modo mio, l'ha messa su un mobile largo 60cm che copre il termosifone, e dal quale sale un aria molto calda, vicinissima alla finestra

stà di fatto che son 2 anni che ha l'orchidea e continua gettare sia dagli stessi steli, sia nuovi steli, radici e anche foglie

lei la bagna anche a modo suo alcune volte da sopra altre per immersione veloce e altre ancora lasciandola in immersione mentre va a fare la spesa

detto questo, la mia che ho da una decina di giorni stà aprendo i boccioli, per ora 2
immagino che questo sia un indice che la pianta si trova bene
perchè quelle ikea li hanno fatti seccare una volte arrivate a casa
 

miki00

Giardinauta Senior
penso si tratti di una comunissim a phalaenopsis.
hai detto che:
- hai usato una vaso di vetro. ricordati ceh vogliono molta areazione anche nelle radici. se usi un coprivaso deve essere mooolto largo. sono piante che marciscoono facilmente
-hai messo della sabbia sul fondo. ricordati che odiano i ristagni d'acqua e la sabbia potrebbe trattenerla molta. io farei a meno. visto che si è notato che provando a fare la stessa cosa con della argilla espansa l'UR non è aumenta.
-bagni per immersione. ok, perfetto. annaffia solo quando vedi che le radici all'interno del vaso trasparente cambiano colore da verde brillante ad argento. quando si schiariscono basta immergerle come fai tu e torneranno subito verdi.
- ricorda che vogliono molta luce, possibilmente meno di un metro dalla finestra che non sia a nord

per me il termosifone non va affatto bene, ma se dici che ha tua mamma funziona sei libero di fare quel che vuoi.


per il resto leggi qui

http://forum.giardinaggio.it/orchidee-ibridi-botaniche/11693-phalaenopsis.html#post77613

http://forum.giardinaggio.it/phalaenopsis/69786-f-q-forum.html
 

al404

Aspirante Giardinauta
una cosa che non ho capito nella regola delle radici grigie, devo verificare solo quelle in alto che escono dal vaso? o devo guardare il colore di quelle che si vedono in trasparenza sul fondo del vaso?
 

biro46

Guru Giardinauta
ciao, devi guardare quelle che sono nel vaso trasparente, se sono grigio -argento è ora di bagnare, se sono ancora verdi non è da bagnare.

io toglierei la sabbia dal fondo e metterei dell'argilla espansa al posto della sabbia, non tanto per l'U.R. che resta comunque irrisoria ma perchè permette una maggior circolazione di aria.
 

al404

Aspirante Giardinauta
dei sassi bianchi andrebbero bene, sono della dimensione di circa 50 centesimi? ne ho un bel po che avevo preso per altro ma non li ho utilizzati
l'argilla intesa come classiche palline marroni sinceramente non mi piace esteticamente :fischio:

in alternativa? in pratica l'ideale sarebbe tenere il vaso sospeso per far girare l'aria?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
io metto i vasetti nei classici sottovasi alti 2-3 cm
se proprio voglio qualcosa di coreografico uso coprivasi che siano almeno 4-5 cm più larghi del vasetto.
e non ci metto nulla, appoggio il vaso al fondo
ho provato a mettere sotto il vasetto delle palline di vetro colorato, ma non ci lascio acqua, le lascio asciutte
se vuoi fare coreografia, usa quel che vuoi, ma lascia spazio intorno al vaso e non lasciare acqua
anche se non lo dici, penso si tratti di phalaenopsis
quindi ti sposto nella sezione apposita

:Saluto:
 
Alto