• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovo concime, come usarlo al meglio?

×pubblicità

angelo1988

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi, :martello2 in questo (ennesimo XD) post vorrei chiedervi alcuni chiarimenti e dubbi che ho sull'uso del concime per orchidee.
Oggi ho acquistato un concime, tra i molti concimi che c'erano nel negozio garden, il venditore mi ha consigliato questo:
0000918_compo-concime-per-orchidee-250ml_300[1].jpg E' della marca 'compo' é da 250ml.
Le istruzioni indicano di usare in questo periodo ogni due settimane diluendo la dose del composto in due litri di acqua dose di livello 1 (misura tappo livello 1, ci sono anche altri livelli per dosi maggiori) , il mio dubbio é come usarlo correttamente? leggevo nel forum che bisogna dimezzare le dosi, inoltre devo metterlo direttamente nell'acqua o spruzzarlo sulle radici?non vorrei usarlo scorrettamente ho il timore che possa far seccare le radici.
 
Ultima modifica:

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
l'ho usato anch'io ed è un concime liquido, che va sciolto nell'acqua di innaffiatura. Se hai delle piante su zattera lo spruzzi sulle radici con l'acqua di innaffiatura.
Non è il massimo il prezzo, considerando che la concentrazione di NPK è bassa, però se hai poche piante dura parecchio.
Io sono dell'opinione che le orchidee, crescendo lentamente (con poche eccezioni), hanno necessità di fertilizzazione ridotta. Perciò dimezzo sempre le dosi rispetto a quello stabilito dal venditore. In inverno e quando una pianta è ferma, sospendo o riduco al 20-25%.

Per evitare l'accumulo di fertilizzante in eccesso, bisogna innaffiare fino a che un quarto dell'acqua concimata fuoriesca da sotto il vaso. Quest'acqua serve a sciogliere via il fertilizzante che si è seccato sulle radici.

Ciao

Carlo
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
personalmente uso dosi ridotte se utilizzo concimi generici
uso dosi indicati se uso concimi specifici per orchidee con i tempi indicati in etichetta
se concimo a periodi + frequenti allora riduco la concentrazione

:Saluto:
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Per evitare l'accumulo di fertilizzante in eccesso, bisogna innaffiare fino a che un quarto dell'acqua concimata fuoriesca da sotto il vaso. Quest'acqua serve a sciogliere via il fertilizzante che si è seccato sulle radici.

Ciao

Carlo
Puoi spiegarmi cosa intendi? Annaffi come si fa con una pianta qualsiasi e fai uscire l'acqua dai fori del vaso?
Anche io usa concime liquido che sciolgo nell' acqua dove immergo i vasi, ma forse sbaglio.
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Certo, innaffio come qualsiasi altra pianta. Anch'io ho innaffiato per immersione per anni, ma adesso le piante sono diventate troppe e l'anno scorso ho perso varie piante per una virosi e da allora non uso più l'immersione.
Se uno aggiunge raramente nuove piante, e quelle nuove può tenerle in osservazione per qualche mese, l'immersione è ottimo, non ci sono dubbi. Altrimenti si rischia di trasmettere varie malattie attraverso l'acqua.

Ciao

Carlo
 

angelo1988

Aspirante Giardinauta
Oggi mi é sorto un dubbio visto che l'acqua concimata che rimane dopo le innaffiature é molta, potrei riutilizzarla o le sostanze nutritive muoiono dopo un po' di tempo? c'è scritto sul concime di usarlo una volta ogni 2 settimane da marzo a ottobre.
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Se rimane molta acqua ne hai data troppa. L'acqua che drena non la puoi dare ad altre piante?

Ciao

Carlo
 
Alto