• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuovo acquisto phalenopsis mi date dei consigli????

didol

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti....oggi ho acquistato in un centro commerciale una phalenopsis bellissima....potete darmi dei consigli su come tenerla????ogni quanto devo mettere il concime?????io ho un concime liquido.......ogni quanto la devo vaporizzare????devo dargli l'acqua della bottiglia?????datemi voi dei consigli....grazie mille......
 

stekka87

Aspirante Giardinauta
Per quello che so io la phalenopsis va tenuta in un posto luminoso ma non al sole diretto.. la cosa più importante è l'umidità (non deve mai mancare) perciò ti consiglio di metterla su un sottovaso con l'argilla espansa un pò bagnata(senza che l'acqua tocchi le radici)Per quanto riguarda l'acqua so che è meglio che non sia molto calcarea(soprattutto per vaporizzare(altrimenti il calcare rimane sulle foglie).Se devi innaffiarla ti consiglio di immergerle in un contenitore pieno per mezz'ora e poi farla sgocciolare per bene..per il concime non ti so dire molto..Aspettiamo gli esperti..Comunque io ho 4 orchidee e di solito faccio come ti ho detto :)
 
E

enigma_sr

Guest
Ciao stekka anche a me servono alcuni consigli sulle orchidee, ma in pratica la immergi per mezz'ora in acqua ma dopo quanto tempo la riimmergi ??? Insomma quanto la annaffi???
 

stekka87

Aspirante Giardinauta
ho letto che le epifite(es.phalaenopsis) vanno innaffiate una sola volta alla settimana mentre quelle terrestri(es.cymbidium) due volte a settimana.Io di solito le immergo in un contenitore con un pò d'acqua e le lescio immerse per 20 30 minuti..Dopodichè le tolgo dal contenitore e le lasci sgocciolare.. Dopudichè le rimetto nel loro sottovaso :)
 
E

enigma_sr

Guest
ok quindi posso fare come fai tu una volta a settimana ... tu le vaporizzi???
 

stekka87

Aspirante Giardinauta
A dir la verità no, anche se si dovrebbe fare perchè la phalaenopsis è una orchidea di serra calda che richiede molta umidità.. il problema è che dovrei utilizzare acqua non calcarea per vaporizzare per evitare di lasciare residui sulle foglie.. ma non la ho..
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
Dare consigli forse meglio no.

Posso dirti come le tengo io.

CONCIMAZIONE: io uso un comune concime liquido per piante da fiore 4,4 – 5,7 – 5,9. Il produttore consiglia di diluirne un misurino da 20 ml in 4 litri d’acqua. Io per le phalaenopsis lo diluisco 8 volte di più. In pratica ne uso 10 gocce per litro d’acqua. Con questa soluzione annaffio e concimo una volta alla settimana (mediamente). Nel periodo estivo sostituisco il concime per piante da fiore con un analogo concime liquido per piante verdi.

VAPORIZZAZIONE: so che è contro ogni regola, ma io non vaporizzo mai.

TIPO D’ACQUA: non so cosa intendi per acqua della bottiglia, quella del rubinetto? Se si usa un’acqua dura, occorre rinvasare presto. Tuttavia è possibile che anche con un’acqua dura una pianta possa andare avanti per uno o due anni. Una pianta che comprai nel gennaio 2004, sempre innaffiata con acqua di rubinetto, fiorì bene quell’anno e benissimo l’anno successivo, ma all’inizio del 2006 era rimasta senza una radice. Entrando nell’ottica di rinvasare ogni anno, forse si può usare anche acqua di rubinetto (forse dipende dal rubinetto), io comunque da un anno uso acqua piovana.
 

didol

Aspirante Giardinauta
ragazzi grazie per i splenditi consigli....voglio chiedervi un'altra cosa......quando lo stelo termina di fare fiori è meglio tagliarlo,o lasciarlo stare????potrebbe rifiorire????poi volevo chiedervi un'altra cosa .....io prima ho avuto una phalaenopsis che pian piano dopo la fioritura è morta...perdendo pian piano tutte le foglie facendole diventare gialle....come mai??????sapete spiegarmelo????grazie
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
Sulla potatura degli steli sfioriti puoi vedere le ottime osservazioni qui sopra nelle FAQ.

Comunque questo è un falso problema, nel senso che qualunque soluzione tu scelga va sempre bene.

La soluzione più comune – ed anche la più adatta al phalaenofilo principiante - è quella di tagliare lo stelo fiorifero mezzo cm sopra il nodo più alto che non ha emesso fiori (in pratica tagli tutta la parte dello stelo che ha già emesso fiori e lasci tutte le gemme che non hanno ancora emesso fiori). Dallo stelo così potato, alla prossima ripresa, se la pianta sta bene, spunteranno mediamente due steli fioriferi secondari.

Puoi anche non tagliare niente. In questo caso è possibile che, in breve tempo, il ramo riparta in punta e faccia ancora qualche fiore. Oppure puoi tagliare gli steli alla base, a tre cm dal fusto. In questo caso passerà più tempo prima che la pianta rifiorisca, perché dovrai aspettare gli steli nuovi (probabilmente un anno), ma l’anno prossimo la pianta avrà steli più robusti. Ogni soluzione ha i suoi pro e i suoi contro, dipende da quale scopo vuoi ottenere.

Sul perché la tua pianta sia morta è impossibile dire, senza notizie più dettagliate. In genere le Phalaenopsis mi sembra che muiano per eccesso di bagnature e di nebulizzazioni, forse anche per il freddo, ma sono solo ipotesi generiche.
 
Alto