• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovo acquisto masdevallia

annamanni

Giardinauta Senior
Salve a tutti. Per la festa della mamma ho acquistato una deliziosa composizione formata da una bellissima phal ed una masdevallia (che si vede in foto). Quest'ultima è piccina (il vaso è 6 cm di diametro), ma me ne sono innamorata subito. :love: Ho trovato poche nozioni su come tenerla... potete aiutarmi? Innanzitutto due curiosità... ho notato che i 3 fiorellini sono di colore diverso, 2 quasi tutti gialli ed 1 sfumato bianco-giallo, possibile che una stessa piantina dia fiori di colori diversi? Secondo: ho notato che i fiori, quasi tutti chiusi durante il tragitto Auchan - casa mia (pensavo infatti che stessero appassendo), si sono riaperti completamente stamattina.... manifestano così la loro sofferenza? :confuso:
L'ho sistemata in una fioriera (all'esterno, a sud-est), accanto al dendrobium (così si tengono compagnia), in modo che riceva molta luce ma non il sole diretto (perchè riparata dai gerani). Dopo due giorni sta benissimo, la lascio lì?
Grazie 1000 in anticipo.
 
Ultima modifica:

cochy

Giardinauta Senior
Vi sono dei post di orchidea rara molti esaustivi sulle masde comunque in generale molta umidità , poco sole (finestra a nord) e tanto tanto fresco.
Con un vaso così piccolino (sempre se dentro c'è solo bark) consiglio una piccola spruzzatina al terremo ma tutti i giorni.
Ciao
 

annamanni

Giardinauta Senior
cochy ha scritto:
Vi sono dei post di orchidea rara molti esaustivi sulle masde comunque in generale molta umidità , poco sole (finestra a nord) e tanto tanto fresco.
Con un vaso così piccolino (sempre se dentro c'è solo bark) consiglio una piccola spruzzatina al terremo ma tutti i giorni.
Ciao


Oooops! Non so perchè ma ero convinta di aver letto ovunque:mooolta luce (no sole diretto). :storto: Devo documentarmi bene allora! Per l'innaffiatura ho fatto come dici tu, ad intuito. Grazie cmq, cercherò i post. :eek:k07:
Ciao e grazie ancora.
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Bella davvero!!
Ne ho una anche io, ma non posso darti suggerimenti perchè è la prima volta che provo a coltivare una Masd, ce l'ho solo da un mese..(anzi non è ancora un mese!).
Poi magari ci scambiamo i consigli :)
 

annamanni

Giardinauta Senior
LolòGi ha scritto:
Bella davvero!!
Ne ho una anche io, ma non posso darti suggerimenti perchè è la prima volta che provo a coltivare una Masd, ce l'ho solo da un mese..(anzi non è ancora un mese!).
Poi magari ci scambiamo i consigli :)



Certo, molto volentieri. Adesso un fiorellino è appassito ma gli altri due sono meravigliosi. C'è anche una nuova fogliolina che si sta sviluppando. Speriamo riesca a farla vivere bene. Vi terrò informati.
Ciao :hehe:
 
Alto