Direi di no, l'importante è che tu gli trovi una posizione molto luminosa.
Normalmente quelli con cefalio hanno diversi anni (dai sette in su), quindi difficilmente li trovi al supermercato o nei vivai non specializzati e a prezzi "bassi" come altre cactacee. Inoltre è probabile che chi non è esperto li faccia schiattare velocemente :storto: perchè li tiene al freddo oppure li bagna troopo, quindi non è molto facile vederli nelle collezioni "comuni".
Quelli da seme, invece, senza cefalio, si trovano abbastanza facilmente (ma magari non sempre vengono riconosciuti) ma idem come sopra, tenendoli nelle stesse condizioni delle cactacee normali è facile farli schiattare...
cactucolo, perchè dici che vanno in zone semisoleggiate? Hai presente il loro habitat naturale? Io li tengo in pieno sole e stanno benissimo... k07:
Dato che la mia è una pianta da seme come faccio ad essere sicuro che si tratti di un Melocactus?
Devo apettare che meta il Cefalio? Posso riconoscerlo diversamente?
Leggo sulla scheda di Carlo Manni (noto collezionista proprio siciliano) che il matanzanus lui consiglia di tenerlo in pieno sole:
Melocactus matanzanus: Leon CUBA
Tra tutte le specie di Melocactus questo è quello che generalmente diventa adulto nel tempo più breve. Le piante coltivate da seme hanno iniziato a formare il cefalio alla età di sette anni. Questo tuttavia non costituisce un record perché è noto che vi sono piante che iniziano a formare il cefalio a quattro anni dalla semina. :il fusto verde scuro di 8 – 10 cm di diametro è provvisto di file ordinate di corte spine bianche ed è sormontato da un cefalio con lana bianca e setole di color arancio brillante. I piccoli fiori rosa non vanno oltre la superficie del cefalio e sono relativamente insignificanti. La fioritura è seguita da frutti color rosa pallido.
Considerando che questa specie è originaria di Cuba la tengo ad una temperatura leggermente superiore a quella di altre specie di Melocactus, intorno a 12 – 15°c:
pianta globosa di color verde pallido, alta fino a 9 cm e spessa 8 – 9 cm. Ha 8 – 9 coste dritte, spesso nella parte superiore intercalate da coste secondarie. Spine bianco – brunastre o grigiastre, di cui 7 – 8 radiali, lunghe 1 – 1,5 cm e 1 centrale lunga 2 cm. Cefalio alto fino a 9 cm e largo 5 – 6, densamente ricoperto di setole bruno – rossastre. Fiori rosa, lunghi circa 1,7 cm; si aprono in estate dopo mezzogiorno. Richiede pieno sole, composta normale da cactus e temperatura minima di 16°C.
(fonte http://utenti.multimania.it/mannicarlo/Melocactusmatanzanus.html)
Io non sto in Sicilia ma lo tengo in pieno sole ed è una delle piante che regge meglio l'adattamento e la permanenza al sole (a differenza di qualche Ferocactus, che dovrebbero gradire il pieno sole anche di più, che tende a scottarsi).
Per quanto riguarda il posto proverò a metterlo in pieno solo dato che leggendo i consigli riportati sopra non dovrebbero esserci problemi, del resto io sono un principiante il professore un esperto.