• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuove cicce

Silene

Esperta di Cactacee
A mezzogiorno ho fatto un salto da Viridea e non ho resistito :D
 
Ultima modifica:
L

Lalina88

Guest
wow!le prime sono proprio belle e strane!!i lithops li adoro..io li chiamo...sederi....:D la forma è quella! ma ora li travasi subito?
 

Silene

Esperta di Cactacee
:embarrass Adesso si vedono? ho aperto un altro post per mettere le immagini..:embarrass penso di ripulirle tutte, visto che anche decky ha pulito i suoi lithops. Sono i miei primi lithops, speriamo bene! :D
 

Papyrus

Master Florello
Che belle piante.. Ma dove le sistemerai: all'esterno o nell'appartamento?
Te lo chiedo, perchè anche io sono sempre stato tentato di fare un acquisto del genere, ma mi sono frenato, per via della collocazione.
Ciao
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao, io ne ho un centinaio, le più delicate le metterò nella mansarda non riscaldata, davanti alla finestra, le altre in una serra fredda fatta di vetri retinati, addossata alla parete di casa e di solito resistono bene. :)
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Ciao Silene,ma dov'è questo Viridea di cui parli?E' in lombardia?Si sa mai che riesca a farci un salto:ciglione:
 

Pasto

Aspirante Giardinauta
affrancatura

Ciao bellissime piantine.., le rebutie raushii sono pero' entrembe innestate come anche l'astrophytum.., io se fossi in te per adesso le lascerei stare sul porta innesto e in primavera se lo desideri stacchi qualche polloncino per prova e le affranchi.., anche perche i portinnesti che si intrevedono sono di quelli commerciali e non vanno benissimo.... I lithops sono strapieni.. :), fai attenzione adesso entrano in attivita' vegetativa e potrebbero essere piu' sensibili, poi credo che ci sia una mammillaria carminea e una bella rebutia mentosa... , ma bisogna vederle fiorite.., la carminea e' molto delicata ;-)
Ciaooo
Sandro :Saluto:
 

Silene

Esperta di Cactacee
Grazie per i consigli, non mi piacciono innestate ma le ho trovate solo così queste rebutie, ma per ora non le stacco, aspetto che crescano un po'. :)
 
Alto