• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuove arrivate....

Z

zeldina

Guest
ciao a tutti, sono riuscita ad aggiungere le foto delle nuove arrivate:love: nell'album di webshots con user valemarco, se volete vederle e darle un nome.....:eek:k07: ho capito la famiglia ma nn riesco ad identificarle nella loro specificità...
stavo pensando di comprare un libro, ne conoscete qlcn ben fatto??
le nuove partono dalle foto della cucciola di agave sradicata....ciao a tutti
 
Ultima modifica di un moderatore:
L

Lalina88

Guest
non sono molto esperta, ma la 028 dovrebbe essere un pleiospilos!!! ciao ciao
 
Z

zeldina

Guest
anto....

:ciglione: cosa vuol dire "in muta"??????? sta cambiando la pelle come i serpenti????
 
L

Lalina88

Guest
le "foglie" sotto pian piano seccano (se così si può dire) e rimangono quelle due....poi l'anno prossimo all'interno ne nasceranno altre due e queste di ora seccheranno! :D
 
L

Lalina88

Guest
ehmmmm scusate :D ! ho sempre pensato così...anche perchè il pleiospilos che ho, dopo un pò era andato in muta...e le foglie sotto si erano come seccate e quindi sono sempre stata convinta di questo! scusate ancora!
 

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
ciao, ne provo un paio:
8.euphorbia obesa
11-32.due gymnocalycium di qualche tipo
14.agave americana, in teoria "variegata", dato le foglie dal bordo dentellato...
27.euphorbia ferox
poi, ho visto che hai alcune foto doppie, magari però è stata una tua scelta. infine, hai messo a dimora più piante differenti in vasi grandi e questo di solito non fa la felicità delle piantine, perché praticamente mai l'accostamento estetico va daccordo con le esigenze delle singole. ti consiglierei, pertanto, di reinvasarle la prossima primavera a ripresa della vegetazione (adesso dovrebbero essere tutte a riposo) ognuna con suo vasetto e seguendo le specificità del substrato preferite da ogni pianta...
ciao!
 
Z

zeldina

Guest
ciao, ne provo un paio:
8.euphorbia obesa
11-32.due gymnocalycium di qualche tipo
14.agave americana, in teoria "variegata", dato le foglie dal bordo dentellato...
27.euphorbia ferox
poi, ho visto che hai alcune foto doppie, magari però è stata una tua scelta. infine, hai messo a dimora più piante differenti in vasi grandi e questo di solito non fa la felicità delle piantine, perché praticamente mai l'accostamento estetico va daccordo con le esigenze delle singole. ti consiglierei, pertanto, di reinvasarle la prossima primavera a ripresa della vegetazione (adesso dovrebbero essere tutte a riposo) ognuna con suo vasetto e seguendo le specificità del substrato preferite da ogni pianta...
ciao!

ciao filippo, grazie per il tentativo di identificazione.
alcune foto sono doppie xkè le ho scaricate così e nn ho avuto tempo per selezionarle. poi per le ciotole misto piante sono già stata sgridata dai più esperti. procederò alla separazione in primavera, x ora mi hanno consigliato di lasciarle così. ma qnd le ho messe assieme erano piccoline e molto belline tutte assieme e diverse...
ciaooooo
 
Z

zeldina

Guest
no semplicemente che le foglie che si stanno formando assorbiranno la foglia madre anche se non accade sempre alcuni formano le nuove foglie sopra quelle "vecchie"....ti posto dei links di discussioni aperte su questo forum
http://www.giardinaggio.it/forum-g/showthread.php?t=39877&highlight=pleiospilos

http://www.giardinaggio.it/forum-g/showthread.php?t=32148&highlight=pleiospilos

ciao

SCUSATE RAGAZZE!!! forse ho fatto una battuta un pò brutta....
si ho letto ke quel tipo di pianta fa le foglie nuove ke poi assorbiranno qlle vecchie....
ho messo nuove foto...
 
Alto